• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà un weekend dal sapore estivo, ma domenica, da Ovest, i primi segni di cambiamento

di Ivan Gaddari
21 Set 2006 - 12:11
in Senza categoria
A A
sara-un-weekend-dal-sapore-estivo,-ma-domenica,-da-ovest,-i-primi-segni-di-cambiamento
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per venerdì 22 settembre 2006.^^^^^Tempo previsto per sabato 23 settembre 2006.
L’evoluzione generale: La giornata di venerdì sarà caratterizzata da tempo stabile e temperature in ulteriore lieve aumento su tutte le regioni. Causa il campo di alta pressione che dal nord Africa, passando per l’Italia, si estenderà su gran parte dell’Europa Centro orientale e Mediterraneo. Qualche nube interesserà i settori occidentali, ma si tratterà di copertura perlopiù medio alta.

Copione pressochè immutato, con tempo stabile, anche nella giornata di sabato, quando tuttavia la vasta goccia fredda in quota in avvicinamento alla Penisola Iberica favorirà infiltrazioni umide da Ovest che raggiungeranno la Sardegna ed il Nordovest, portando piovaschi sui rilievi valdostani e piemontesi ed un aumento della nuvolosità. Farà un pò caldo in Sardegna e Sicilia per il rinforzo delle correnti sciroccali.

Anche la giornata di domenica assicurerà tempo sostanzialmente stabile su tutte le regioni, anche se al Nordovest e sulla Sardegna avremo decisi cenni di cambiamento con addensamenti di un certo peso, causa l’approssimarsi della vasta goccia fredda in quota presente sulla Penisola Iberica. Giungeranno le prime piogge su Valle d’Aosta e Piemonte occidentale, mentre altrove aumenteranno decisamente le nubi.

venerdì 22 settembre 2006
– Nord: in mattinata avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, specie al Nordest, laddove la copertura nuvolosa sarà assente per quasi tutta la giornata. Al pomeriggio nubi provenienti da Ovest investiranno invece i settori Centro occidentali, con addensamenti decisi sui rilievi alpini e prealpini. Tuttavia non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo una giornata stabile, tipica di fine stagione. Il sole sarà protagonista su quasi tutte le regioni, specie al mattino, mentre al pomeriggio nubi da Ovest, raggiungeranno la Sardegna rendendo così il cielo un pò nuvoloso. Si tratterà perlopiù di nubi medio alte che non daranno origine a nessun tipo di fenomeno. Altrove ancora sole.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su gran parte delle regioni, ad eccezione della Sicilia occidentale e della Campania, laddove splenderà il sole per tutta la giornata. Altrove, nonostante la presenza delle nubi, non sono attese precipitazioni.

Temperatura: in lieve aumento sui settori occidentali del Centro Nord. Più sensibile sulla Sardegna, stazionarie altrove.
Vento: in rotazione da Sudest su medio e basso Tirreno, da Nordest lungo l’Adriatico.

sabato 23 settembre 2006
– Nord: avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso per l’intera giornata, specie in montagna. Tuttavia, nel corso del pomeriggio, si prevede un deciso aumento della nuvolosità al Nordovest, laddove, sui rilievi valdostani e piemontesi, potrebbero esservi deboli temporali, in intensificazione nel corso della tarda sera e prime ore della notte. Addensamenti pomeridiani intensi sono attesi lungo tutto l’arco alpino, tuttavia senza che vi siano precipitazioni degne di nota, savlo locali piovaschi. Temperature piuttosto gradevoli.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo una giornata sostanzialmente stabile, su tutte le regioni nell’intero arco della giornata. Tuttavia, specie al pomeriggio, locali addensamenti per nubi medio alte potranno interessare i rilievi e le zone interne del medio Adriatico, mentre sulle tirreniche e la Sardegna è atteso un progressivo aumento della nuvolosità, senza apportarvi precipitazioni.

– Sud e Sicilia: copione identico anche al Sud, laddove avremo cielo perlopiù sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata, salvo locali addensamenti pomeridiani che andranno ad interessare la Calabria ionica, la Puglia e la Sicilia orientaleper un sistema nuvoloso associato ad una depressione ellenica. Non sono comunque attese precipitazioni.

Temperatura: non sono attese ulteriori variazioni se non lievi aumento sulla Sardegna meridionale e la Sicilia occidentale.
Vento: debole da Sudest su medio e basso Tirreno, da Nordest lungo l’Adriatico.

domenica 24 settembre 2006
– Nord: domenica avremo un ulteriore e generale aumento della copertura nuvolosa al Nordovest, con possibili temporali pomeridiani sui rilievi piemontesi occidentali e della Valle d’Aosta. Fenomeni in decisa intensificazione durante la notte. Altrove avremo invece cielo poco nuvoloso o al più irregolarmente nuvoloso, salvo locali addesamenti sui rilievi alpini che tuttavia non daranno vita a precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo inizialmente condizioni di cielo poco nuvoloso o irregolarmente nuvoloso, specie sulla Sardegna, laddove è atteso un deciso aumento della nuvolosità già dalla tarda mattina. Nubi che poi andranno ad interessare tutte le altre regioni, in particolare i settori tirrenici, con pesanti addensamenti sui rilievi e le zone interne. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: tempo stabile anche al Sud, laddove avremo locali addensamenti pomeridiani solo su Aspromonte e Sicilia, senza che comunque vi siano precipitazioni. In tarda serata aumento delle nubi medio alte anche lungo le coste del basso Tirreno.

Temperatura: in ulteriore aumento sulla Sardegna e la sicilia occidentale. Stazionarie altrove.
Vento: in rinforzo da Sudest su medio e basso Tirreno, ancora deboli da Est altrove.

sara un weekend dal sapore estivo ma domenica da ovest i primi segni di cambiamento 6905 1 2 - Sarà un weekend dal sapore estivo, ma domenica, da Ovest, i primi segni di cambiamento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-lunedi-faremo-i-conti-con-un-nuovo,-deciso,-peggioramento

Da lunedì faremo i conti con un nuovo, deciso, peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-in-miglioramento,-arriva-caldo-intenso-nel-fine-settimana

Meteo MILANO: in miglioramento, arriva CALDO INTENSO nel fine settimana

8 Agosto 2019
meteo-avverso-in-sicilia:-ancora-nubifragi,-allagamenti,-esondazione-di-fiumi

Meteo avverso in Sicilia: ancora nubifragi, allagamenti, esondazione di fiumi

10 Novembre 2018
meteo-sempre-uguale-e-ripetitivo:-le-tipiche-condizioni-di-forti-alte-pressioni

Meteo sempre uguale e ripetitivo: le tipiche condizioni di forti Alte Pressioni

19 Febbraio 2019
tornera-l’estate?-e-se-si-quando?-ultimissime-meteo

Tornerà l’Estate? E se sì quando? Ultimissime meteo

3 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.