• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Salgono le temperature, nevica nelle Alpi occidentali. La perturbazione è ormai prossima all’Italia, soffierà il vento di Scirocco

di Andrea Meloni
29 Gen 2006 - 09:17
in Senza categoria
A A
salgono-le-temperature,-nevica-nelle-alpi-occidentali.-la-perturbazione-e-ormai-prossima-all’italia,-soffiera-il-vento-di-scirocco
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco il Meteosat, per individuare l'ampiezza del sistema di nubi che raggiunge l'Italia.
Un sensibile aumento della temperatura si riscontra su tutta l’Italia, ormai nevica solo nelle Alpi occidentale, mentre nella Valle Padana e costa ligure piove fitto.

Il vento di Scirocco soffia nel mari occidentali, libera dal gelo le pianure del Nord del Paese, ma è premonitore di gran maltempo sull’Italia più d’occidente.

Una perturbazione è associata alla vasta area di bassa Pressione del Mar Mediterraneo occidentale, e con il suo lento movimento verso levante arreca tempo pessimo anche nell’Italia d’occidente. Le previsioni indicano pioggia fitta sulle pianure di Piemonte e dell’ovest Lombardia, la costa e le medie quote della Liguria, gran neve cade nelle Alpi d’occidente.

Nel frattempo il freddo prosegue su buona parte dell’Europa, con temperature insolite pure in Spagna.

Sulla Liguria, il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Lombardia più d’occidente, il tempo sarà perturbato, con piogge fitte e continue, in amento sul Piemonte e la Liguria. Cadrà neve sulle Alpi e l’Appennino, presumibilmente tra i 500 ed i 1000 metri.

Sulla Sardegna è atteso tempo uggioso, con piogge di debole intensità, ma che aumenteranno nel settore orientale. Soffierà molto forte il vento di Scirocco.

Sulla Lombardia centro orientale, l’Emilia ed il Trentino Alto Adige, il tempo sarà incerto, con pioviggini o piogge deboli, neve si avrà sui monti. Il tempo volgerà verso un lento peggioramento, con un’intensificazione delle precipitazioni.

In Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto il cielo sarà nuvoloso, con nubi in aumento. Non sono da escludere deboli piogge.

Nel nord della Toscana il tempo sarà uggioso, con piogge continue e deboli. Nel sud della regione, l’Umbria ed il Lazio, il tempo sarà variabile, con nubi e pioviggini.

Nelle Marche, l’Abruzzo, il Molise, tutte le regioni del Sud Italia e la Sicilia, si avranno addensamenti nuvolosi per nubi medio alte, con locali piovaschi o pioviggini.

In tutta Italia la temperatura è attesa aumentare, i venti spireranno da Scirocco e si intensificheranno sui bacini occidentali, con burrasche sul Mare di Corsica e Sardegna, il Tirreno occidentale, il Canale di Sardegna.

Per domani è atteso forte maltempo su tutto il settore nord occidentale, con piogge fitte e neve sulle Alpi oltre i 1000/1200 metri.

Piogge importanti interesseranno la Sardegna orientale, per estendersi alla Sicilia e la Calabria ioniche.

Martedì e mercoledì avremo Scirocco con nubi e precipitazioni, specie nelle Isole Maggiori e la Calabria, mentre tra giovedì e venerdì si potranno avere condizioni meteo decisamente migliori, favorite anche da temperature che saranno diffusamente più elevate della media del periodo.

RACCONTA IL TEMPO CON UNA FOTO dall’Italia e dal resto del Mondo, manda una e.mail a [email protected]
ATTENZIONE, a causa dell’enorme numero di e.mail e foto, sarà necessario qualche giorno per pubblicarle tutte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
approfondimenti-scientifici-di-mtg-climate:-una-grande-risorsa-del-meteogiornale

Approfondimenti scientifici di MTG-Climate: una grande risorsa del MeteoGiornale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-luogo-piu-caldo-della-terra?-il-deserto-del-lut,-in-iran

Il luogo più caldo della Terra? Il deserto del Lut, in Iran

18 Aprile 2012
video-meteo-di-un-altro-tornado-al-sud-italia,-due-in-poche-ore.-stavolta-la-puglia

Video meteo di un altro tornado al SUD Italia, due in poche ore. Stavolta la Puglia

20 Novembre 2018
genova-e-sempre-sotto-forti-piogge

Genova è sempre sotto forti piogge

10 Ottobre 2014
meteo-stabile,-mite-e-spesso-soleggiato.-peggiora-di-nuovo-in-settimana

Meteo stabile, mite e spesso soleggiato. Peggiora di nuovo in settimana

24 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.