• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Salgono in cattedra le correnti atlantiche, ma una fetta d’Europa resta intrappolata al gelo

di Mauro Meloni
04 Feb 2010 - 19:51
in Senza categoria
A A
salgono-in-cattedra-le-correnti-atlantiche,-ma-una-fetta-d’europa-resta-intrappolata-al-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Continente chiaramente diviso dal punto di vista termico, come evidenzia molto bene questa mappa colorata che rappresenta le temperature registrate nel corso di questo pomeriggio.^^^^^L'afflusso d'aria più mite, in rotta sull'Italia, ha rotto quella situazione favorevole alle forti brinate da irraggiamento: molto più isolati i valori sottozero, ma appare in riduzione l'entità del gelo anche sui Balcani.
Imminente guasto meteo alle porte dell’Italia e, se osserviamo con attenzione l’immagine satellitare, possiamo parlare di due distinte perturbazioni che si apprestano a colpire le nostre regioni. Un primo sistema perturbato è quello posizionato sulle Baleari, nient’altro che un piccolo mini ciclone nato qualche giorno orsono sul Basso Atlantico in corrispondenza dell’Arcipelago delle Canarie. L’altra perturbazione, di matrice nord-atlantica, si trova sull’Ovest Europa ed è legata ad un’ampia ruota depressionaria ad ovest del Regno Unito. Le intense correnti in quote generate da questo perno di bassa pressione stanno facendo correre piuttosto velocemente verso est questa seconda perturbazione, che dunque andrà ad inglobare il sistema ciclonico mediterraneo, per dar luogo ad un unico ammasso nuvoloso che pertanto porterà un peggioramento piuttosto vigoroso su gran parte d’Italia.

correnti atlantiche decise ma una parte dell europa resta al gelo 17247 1 2 - Salgono in cattedra le correnti atlantiche, ma una fetta d'Europa resta intrappolata al gelo
L’assalto delle correnti atlantiche sta in realtà imprimendo una significativa svolta solo sul comparto occidentale europeo, laddove vengono finalmente trasportare masse d’aria più temperate ed umide. L’Europa Orientale e la Penisola Scandinava restano preda di una circolazione piuttosto fredda, con un anticiclone russo che resta ancora il vero protagonista, pronto a sfruttare il momento per imprimere ulteriori graffiate gelide sul contesto continentale in quest’Inverno fra i più rigidi dell’ultimo ventennio.

correnti atlantiche decise ma una parte dell europa resta al gelo 17247 1 3 - Salgono in cattedra le correnti atlantiche, ma una fetta d'Europa resta intrappolata al gelo
La giornata odierna è stata discretamente soleggiata su gran parte d’Italia, con un’avvezione mite sciroccale relativamente secca che ha ulteriormente incentivato la risalita delle temperature, con punte di 16-18 gradi sulle due Isole Maggiori. Lo scorrimento d’aria molto più umida marittima ha invece fatto addossare una copertura nuvolosa assai compatta sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, produttiva d’isolate precipitazioni, in attesa di un peggioramento che nelle prossime ore coinvolgerà tutto il Nord-Ovest. La copertura nuvolosa, in azione combinata con l’afflusso di venti meridionali, ha contribuito a ridurre fortemente le situazioni di gelo notturno lungo la nostra Penisola, come appare evidente da questa cartina. In alcune località della Val Padana centro-occidentale le temperature notturne non scese sottozero, mentre al Centro-Sud i valori negativi si sono ormai concentrati solo sui settori interni appenninici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-la-neve-sul-nordovest,-il-peggioramento-si-estendera-anche-sul-resto-d’italia

Torna la neve sul Nordovest, il peggioramento si estenderà anche sul resto d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
50-gradi-in-pakistan-e-messico,-freddo-e-neve-in-cile-e-argentina

50 gradi in Pakistan e Messico, freddo e neve in Cile e Argentina

6 Giugno 2014
airbus-sferzato-da-tempesta-erik,-fallisce-atterraggio:-video-meteo

Airbus sferzato da tempesta Erik, fallisce atterraggio: video meteo

9 Febbraio 2019
i-cambiamenti-del-clima-hanno-allargato-i-tropici-climatici-sino-alla-latitudine-di-napoli-e-new-york

I cambiamenti del clima hanno allargato i Tropici climatici sino alla latitudine di Napoli e New York

17 Agosto 2016
meteo-verso-il-19-luglio-con-prove-di-vera-estate,-ma-potrebbe-non-durare

METEO verso il 19 Luglio con prove di vera ESTATE, ma potrebbe non durare

7 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.