• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Salgono in cattedra i temporali: ecco dove scoppieranno quelli più forti

di Mauro Meloni
09 Set 2014 - 09:23
in Senza categoria
A A
salgono-in-cattedra-i-temporali:-ecco-dove-scoppieranno-quelli-piu-forti
Share on FacebookShare on Twitter

salgono in cattedra i temporali ecco dove scoppieranno quelli piu forti 33822 1 1 - Salgono in cattedra i temporali: ecco dove scoppieranno quelli più forti
La situazione meteo prelude ad un peggioramento, a causa del cedimento barico operato dal graduale avvicinamento di una goccia fredda dal Nord Europa. In particolare, saranno le regioni settentrionali a risentire dei temporali più diffusi dal pomeriggio, che non risparmieranno le pianure specie in serata. L’instabilità sarà in deciso incremento anche su tutto il Centro-Sud ed Isole Maggiori, con conseguenti temporali pomeridiani principalmente a ridosso della dorsale appenninica.

La mappa sottostante mostra l’indice thunderstorm index previsto per la giornata odierna, che altro non è se non l’energia a disposizione in atmosfera per i temporali. Laddove vediamo i colori più accessi, vi è la possibilità (ma non certezza) che possa scatenarsi qualche temporale più violento, con diverse aree del Nord e rilievi dell’est della Sardegna in prima linea. E’ sempre bene abbinare la previsione dei temporali a quella delle reali precipitazioni stimate, di cui potete trovare maggiori dettagli in quest’articolo.

salgono in cattedra i temporali ecco dove scoppieranno quelli piu forti 33822 1 1 - Salgono in cattedra i temporali: ecco dove scoppieranno quelli più forti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-vortice-scandinavo-e-pronto-a-gettarsi-in-italia

Il Vortice Scandinavo è pronto a gettarsi in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-marcia-verso-il-centro-italia,-poi-tocchera-anche-al-sud

Temporali in marcia verso il Centro Italia, poi toccherà anche al Sud

21 Luglio 2012
il-break-e-servito:-assalto-temporalesco-al-via-e-generale-calo-termico

Il break è servito: assalto temporalesco al via e generale calo termico

25 Giugno 2014
allarme-siccita-al-nord-italia:-fiume-po-in-secca-eccezionale,-come-i-laghi

Allarme siccità al Nord Italia: fiume Po in secca eccezionale, come i Laghi

14 Marzo 2017
depressione-atlantica-poco-evolutiva-verso-levante-e-rimonta-anticiclonica-di-matrice-africana

Depressione atlantica poco evolutiva verso levante e rimonta anticiclonica di matrice africana

20 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.