• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sale prepotentemente alla ribalta l’anticiclone africano, assaggio d’estate

di Mauro Meloni
10 Mag 2012 - 19:33
in Senza categoria
A A
sale-prepotentemente-alla-ribalta-l’anticiclone-africano,-assaggio-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012^^^^^Primi caldi estivi, ma spiagge ancora deserte. L'immagine mostra il litorale grossetano di Punta Ala - Castiglione della Pescaia. Fonte webcam https://www.campingpuntala.it

anticiclone africano assaggio estate 23192 1 2 - Sale prepotentemente alla ribalta l'anticiclone africano, assaggio d'estate
ALTA PRESSIONE DALL’IBERIA ALLA RUSSIA – Un lungo ponte anticiclonico domina il contesto meteo su gran parte d’Europa, proteso dalla Penisola Iberica verso la Russia. Questa vasta fascia di bel tempo unisce l’anticiclone continentale denominato Leonhard (massimi barici tra Europa dell’Est e Russia) al promontorio sub-tropicale che si è affacciato verso il Mediterraneo Centro-Occidentale, abbracciando oramai anche la Francia e l’Italia. Abbiamo evidenziato nel Meteosat l’attuale raggio d’azione dell’anticiclone africano perché si lega direttamente ad un afflusso d’aria piuttosto calda, che ha avuto riflessi sulle temperature, che hanno toccato valori notevoli per il periodo sulla Spagna, dove si sono raggiunti ben 36° sia nell’Andalusia che sulle coste basche (Bilbao).

FLUSSO PERTURBATO ATLANTICO – Appena più a nord dell’anticiclone africano, scorrono le perturbazioni atlantiche annesse legate ad una depressione con due distinti minimi barici posizionati fra le Isole Britanniche e la parte meridionale della Penisola Scandinava. Le precipitazioni più consistenti nelle ultime 12 ore si sono avute proprio in Gran Bretagna, con punte di oltre 40 mm nel Galles. Il treno perturbato da sud/ovest è destinato a proseguire, essendo presente una lacuna di bassa pressione che è sprofondata fino alle Azzorre. L’azione perturbata atlantica è l’unica che contrasta lo strapotere anticiclonico in Europa, se escludiamo una certa instabilità tra i Balcani e le regioni che si affacciano sul Mar Nero, dove non sono mancati temporali pomeridiani.

ITALIA, 30 GRADI AL NORD E TOSCANA – Il consolidamento dell’anticiclone ha portato ulteriore stabilità su tutta Italia, senza più nemmeno disturbi nuvolosi innocui degni di nota, a parte sottili velature transitate lungo l’Arco Alpino. Il gran sereno si è accompagnato ad un aumento generalizzato delle temperature, che si sono spinte verso valori tipicamente estivi, anche se per ora ben lontane dai numeri che si sono raggiunti sulla Spagna, nazione più direttamente esposta al flusso nord-africano proveniente dal Marocco. Come nelle attese, sono le regioni del Nord e la Toscana interna a registrare i valori più elevati: le punte di 30 gradi si sono misurate a Bolzano, Ferrara e Firenze.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“estate”-ed-“autunno”-a-confronto-nell’ovest-europa,-e-gia-braccio-di-ferro

"Estate" ed "Autunno" a confronto nell'Ovest Europa, è già braccio di ferro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiammata-africana-con-punte-d’oltre-35-gradi,-temporali-bersagliano-le-alpi

Fiammata africana con punte d’oltre 35 gradi, temporali bersagliano le Alpi

23 Giugno 2014
neve-e-freddo-tardivi-di-fine-aprile:-ecco-alcuni-casi-storici

Neve e freddo tardivi di fine aprile: ecco alcuni casi storici

22 Aprile 2015
lo-strano-gioco-delle-medie

Lo strano gioco delle medie

9 Dicembre 2004
sventagliata-d’aria-fresca-atlantica-nel-weekend-di-ferragosto

Sventagliata d’aria fresca atlantica nel weekend di Ferragosto

13 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.