• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Saint Moritz vicina ai -30 °C

di Stefano Di Battista
14 Feb 2009 - 14:14
in Senza categoria
A A
saint-moritz-vicina-ai-30-°c
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Saint Moritz da www.suvrettahouse.ch.
Con -29,3 °C è risultata Saint Moritz-Flugplatz (o Samedan, 1.705 m) la località svizzera più fredda il 14 febbraio. Alla stazione aeroportuale engadinese i termometri sono scesi più che in qualunque altro punto di rilevamento, seppur posto ad altitudini maggiori. Al Piccolo Cervino (3.883 m), per esempio, la temperatura si è fermata a -27,2 °C; al Corvatsch (3.315 m), che sovrasta la conca di Saint Moritz, a -24,7 °C.

L’aria artica dunque, dopo aver interessato le cime della catena alpina, è discesa alle quote medie, formando quel cuscinetto gelido che, complice l’irraggiamento notturno, permette il raggiungimento di valori molto bassi. Va infatti aggiunto che anche Sils (o Segl, 1.798 m), ubicata a pochi chilometri da Samedan, ha toccato i -27,2 °C mentre Celerina (o Schlarigna 1.715 m), sempre nella stessa zona, i -24,4 °C. Più elevato il valore della Piccola Siberia Svizzera, ovvero La Brévine (1.050 m) con -24,2 °C. La situazione in Engadina non ha invece trovato il suo corrispettivo al di là del confine, in quella che rappresenta la contiguità geografica della vallata di Livigno (1.891 m), dove la minima è stata di -19,2 °C. A Santa Caterina Valfurva (1.738 m) infine, minima di -19,1 °C.

Per chiudere il discorso legato a Samedan con un elemento storico statistico, si può aggiungere che il record del freddo risale al 6 gennaio 1985, quando il termometro arrivò a -36,9 °C.

Passando al Piemonte, alla Capanna Regina Margherita (4.559 m) la strumentazione dell’Arpa per il quarto giorno consecutivo ha registrato dati inferiori ai -30 °C. Questa la sequenza dall’inizio dell’irruzione:

10 febbraio -28,8 °C

11 febbraio -31,8 °C

12 febbraio -33,9 °C

13 febbraio -32,3 °C

14 febbraio -32,1 °C (temperatura attuale)

Sempre nel massiccio del Monte Rosa, per il terzo giorno valori inferiori ai -20 °C al Passo del Moro (2.820 m):

12 febbraio -21,1 °C

13 febbraio -21,6 °C

14 febbraio -20,0 °C

Nel massiccio del Monte Bianco invece, minima di -24,8 °C a Punta Helbronner (3.460 m).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-fatichera-ad-entrare-sul-mediterraneo,-serie-d’insidie-fredde-ed-instabili

L'Alta Pressione faticherà ad entrare sul Mediterraneo, serie d'insidie fredde ed instabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-maltempo-in-grecia:-diluvio-a-creta,-tempesta-di-vento-ad-atene

Forte maltempo in Grecia: diluvio a Creta, tempesta di vento ad Atene

4 Dicembre 2013
russia,-la-tormenta-di-neve-a-juzhno-sakhalinsk.-tutto-bloccato!

Russia, la tormenta di neve a Juzhno-Sakhalinsk. Tutto bloccato!

18 Dicembre 2014
si-lancia-nel-vuoto-da-oltre-40-km-d’altezza:-battuto-record-di-baumgartner

Si lancia nel vuoto da oltre 40 km d’altezza: battuto record di Baumgartner

25 Ottobre 2014
meteo-milano:-temporali,-caldo-che-torna-afoso

Meteo MILANO: temporali, caldo che torna afoso

14 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.