• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sacche di resistenza del caldo: coste adriatiche arroventate dal Garbino

di Mauro Meloni
27 Ago 2011 - 19:30
in Senza categoria
A A
sacche-di-resistenza-del-caldo:-coste-adriatiche-arroventate-dal-garbino
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta di Teramo, in Abruzzo: il caldo non è mancato nemmeno qui, con oltre 36 gradi. Fonte webcam www.meteoteramo.it^^^^^Litorale di Termoli, sulla costa molisana verso il tramonto: è stata una giornata di caldo campale, si sono misurati fino a 39 gradi. Immagine da www.panfilo.com
Aria molto più fresca ha iniziato a riversarsi dalla Valle del Rodano verso la Sardegna e le regioni centro-settentrionali tirreniche, zone ben esposte a questa circolazione con refrigerio benefico e clima finalmente più gradevole. Ben diverso invece lo scenario per il versante opposto, quello adriatico, e al Meridione dove resistono in modo più efficace i residui effetti della bolla africana che da numerosi giorni opprimeva l’intero Paese.

La circolazione occidentale, innescata dal minimo barico approfonditosi sottovento alle Alpi, ha raggiunto anche i versanti adriatici, ma con effetti ben meno piacevoli rispetto alle regioni di ponente. Non a caso, per molte aree di Marche, Abruzzo e Molise, soprattutto fascia costiera, questa è stata la giornata più calda. I venti da ovest-sud/ovest, incontrando lo sbarramento appenninico, sono costretti a scavalcarlo per poi discendere rapidamente “in caduta” sui pendii sottovento. La caratteristica di queste correnti è legata al fatto che subiscono l’effetto adiabatico scendendo dai monti, riscaldandosi e facendo impennare la temperatura sulle pianure e sui litorali interessati.

E’ quello che chiamiamo effetto favonico, equiparabile a quanto avviene quando si insinua il foehn in Pianura Padana, che discende dalle vallate alpine. Di solito il Garbino in Adriatico interviene nelle ultime battute delle ondate di caldo, quando si attivano i caratteristici venti pre-frontali, anche se a scanso di equivoci, non è atteso nessun passaggio perturbato in questo caso. Fra le temperature più elevate segnaliamo quella di Termoli con 39 gradi e Pescara con 38 gradi, ma nemmeno la costa marchigiana è stata risparmiata dalla fiammata favonica con 37 gradi misurati all’aeroporto di Falconara. Caldo diffuso su gran parte del Sud e sulla Sicilia: spiccano i 38 gradi di Catania Sigonella, i 36° di Reggio Calabria e di Brindisi.

caldo resiste coste adriatiche arroventate dal garbino 21243 1 2 - Sacche di resistenza del caldo: coste adriatiche arroventate dal Garbino

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fiume-d’aria-fresca-irrompe-su-parte-d’italia,-mettendo-quasi-fine-al-flagello-africano

Fiume d'aria fresca irrompe su parte d'Italia, mettendo quasi fine al flagello africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-caldo-assurdo-in-spagna-e-francia,-temperature-da-mese-di-giugno,-fino-a-27-gradi!

Meteo estremo: caldo assurdo in Spagna e Francia, temperature da mese di Giugno, fino a 27 gradi!

3 Febbraio 2020
neve-ad-atene:-evento-raro-a-marzo?

Neve ad Atene: evento raro a marzo?

9 Marzo 2011
previsioni-meteo:-neve-in-arrivo-a-dicembre
News Meteo

Previsioni Meteo: Neve in Arrivo a Dicembre

15 Ottobre 2024
meteo-palermo-sara-soleggiato,-caldo,-ma-forse-no

Meteo PALERMO sarà soleggiato, CALDO, ma forse no

9 Giugno 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.