• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato soleggiato, fresco in Adriatico. Blanda instabilità in Appennino

di Ivan Gaddari
04 Ago 2007 - 10:49
in Senza categoria
A A
sabato-soleggiato,-fresco-in-adriatico.-blanda-instabilita-in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

sabato soleggiato fresco in adriatico blanda instabilita in appennino 9498 1 1 - Sabato soleggiato, fresco in Adriatico. Blanda instabilità in Appennino
Un buon weekend a tutti i lettori. Le condizioni meteo, sul nostro Paese, permangono sostanzialmente stabili, soleggiate, estive. Da ieri, a conferma della previsione tracciata durante la settimana, abbiamo avuto parziali cambiamenti, riconducibili alla variazione barica in seno al Continente europeo. Un’area di bassa pressione sulla Penisola Scandinava ha esteso la propria influenza verso Sudest, varcando l’arco alpino su versanti di Levante. Un flusso decisamente destabilizzante che ha portato rovesci e temporali a carattere sparso fino alle regioni del medio Adriatico.

Osservando l’immagine satellitare del primo mattino, è possibile identificare la presenza depressionaria sui vicini Balcani, ove è in transito un debole sistema nuvoloso. Locali addensamenti interessano l’arco alpino, perlopiù i settori svizzeri ed austriaci, tuttavia sostanzialmente sterili. Ma ciò che più interessa e non notabile dall’animazione satellitare, è il rinforzo del vento dai quadranti prevalentemente Settentrionali, con componente Nord orientali su Adriatico.

Aria decisamente più fresca di quella preesistente, che andrà a raggiungere l’intera Penisola provocando in tal modo un calo termico e rendendo il fine settimana termicamente gradevole. Per quel che concerne il fronte precipitativo, la giornata odierna pare destinata a non portare grossi fenomeni. Un pò di instabilità sarà possibile su montagne del versante Adriatico, dall’Abruzzo verso la Calabria. Ma le mappe di previsione indicano scarse precipitazioni, limitate a qualche isolato rovescio sui settori meridionali appenninici. Sul resto del Paese tanto sole e giornata ideale per le gite fuori porta.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: nonostante la presenza di una circolazione ciclonica in quota su Europa orientale, con influenza verso i Balcani ed il basso Adriatico, un campo di alta pressione poco a Nord dell’arco alpino porterà condizioni di prevalente stabilità per gran parte della giornata. Il cielo si presenterà pertanto sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, specie in pianura, salvo che sul basso Piemonte ove si avrà residua parziale nuvolosità mentre al pomeriggio tra Alpi e Prealpi, attesi addensamenti localmente minacciosi, senza fenomeni di rilievo. Attenuazione nuvolosa in serata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali. Rinforzi da nord/est sulla Liguria.
Temperatura: pressoché stazionaria, o in leggero aumento la massima diurna. Persiste il clima piacevole.

NORD EST
Tempo: avremo la debole influenza in quota della circolazione ciclonica presente su Europa orientale, tuttavia il contesto di stabilità verrà soltanto minimamente minato in considerazione del rinforzo altopressorio a nord delle Alpi. Contesto giornaliero caratterizzato da cielo sereno o poco nuvoloso in pianura, addensamenti pomeridiani attesi invece sui settori alpini in particolare tra Carnia ed Alpi Giulie. Non sono attese precipitazioni.
Visibilità: ottima
Venti: deboli o moderati orientali. Rinforzi di Bora o Grecale su Appennino Emiliano-Romagnolo e sul Golfo di Trieste.
Temperatura: in lieve aumento la massima. Giornata da clima estivo decisamente piacevole.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: giornata segnata da influenza fresca settentrionale, annessa a goccia fredda in quota su Europa orientale ed estesa parzialmente verso l’Adriatico. Tuttavia dominerà un contesto anticiclonico per alta pressione sul Mediterraneo occidentale. Condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo addensamenti pomeridiani attesi sui settori appenninici specie quelli orientali. Nubi minacciose tra Terminillo e rilievi del Frusinate, ma non sono attese precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati prevalentemente settentrionali. Rinforzi di Grecale sulla Toscana.
Temperatura: in leggero aumento. Giornata piacevole, anche durante le ore più calde.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: sarà certamente maggiore l’influenza destabilizzante e fresca settentrionale in arrivo da Nordest, tanto che la giornata risulterà lievemente instabile specie durante le ore centrali del giorno. Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, specie in Appennino, con locali rovesci sparsi, che potranno sconfinare fin sulle aree costiere del sud dell’Abruzzo e del Molise. Al pomeriggio addensamenti più consistenti si limiteranno ad interessare i settori appenninici, in particolare dell’Abruzzo e del Molise. Attesi rovesci a carattere sparso. Fenomeni comunque di breve durata. Attenuazione alla sera.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati settentrionali, con rinforzi.
Temperatura: in lieve diminuzione. Farà fresco per l’intera giornata, clima piacevole in zone interne.

SUD
Tempo: alta pressione in parziale crisi, complice l’erosione in quota operata dalle fresche correnti settentrionali attivate dalla circolazione depressionaria con ingerenza fin verso l’Adriatico. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni al mattino, specie lungo i litorali. Al pomeriggio blanda instabilità andrà a manifestarsi sui crinali appenninici lucani e calabri, nonchè su Gargano, Murge, Appennino Campano e Molisano. Attesi addensamenti localmente consistenti, con precipitazioni su bassa Campania, Lucania, Puglia settentrionale e nord della Calabria. Sconfinamenti nuvolosi fin verso aree costiere del basso Adriatico.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati settentrionali. Anche forti sulla Puglia.
Temperatura: in lieve diminuzione, specie la massima. Clima decisamente piacevole.

ISOLE
Tempo: la stabilità, seppure presente, risulterà minore delle 24 ore precedenti, causa l’azione erosiva delle fresche correnti settentrionali. Vi potranno essere nubi sparse al pomeriggio, in particolare su Sardegna Centro meridionale e Sicilia orientale. Sulle coste permarrà il bel tempo, mentre in serata è attesa una generale attenuazione della sporadica nuvolosità.
Visibilità: ottima.
Venti: settentrionali. Locali rinforzi sui settori occidentali della Sicilia e sull’est della Sardegna.
Temperatura: in leggero calo. Giornata decisamente piacevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-assolata-e-gradevole.-ad-inizio-settimana-rovesci-al-nord

Domenica assolata e gradevole. Ad inizio settimana rovesci al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-pasquetta,-estremamente-burrascosa,-con-piogge-e-vento.-tutti-i-dettagli

Meteo Pasquetta, estremamente burrascosa, con piogge e vento. Tutti i dettagli

21 Aprile 2019
meteo-nord-ovest:-situazione-critica,-piogge-eccessive

Meteo Nord-Ovest: situazione critica, piogge ECCESSIVE

24 Novembre 2019
meteo-roma:-bel-tempo-martedi,-forte-tramontana.-peggiora-mercoledi,-nuovi-acquazzoni

Meteo ROMA: bel tempo martedì, forte tramontana. Peggiora mercoledì, nuovi acquazzoni

12 Marzo 2019
francia,-maltempo-estremo:-in-4-giorni-la-pioggia-di-3-mesi!

Francia, maltempo estremo: in 4 giorni la pioggia di 3 mesi!

3 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.