• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato maltempo al Centro Nord e super caldo al Sud. Poi condizioni meteo con gran fresco

di Ivan Gaddari
04 Set 2015 - 14:28
in Senza categoria
A A
sabato-maltempo-al-centro-nord-e-super-caldo-al-sud.-poi-condizioni-meteo-con-gran-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’Italia è in atto il primo, vero peggioramento dell’autunno. La si può considerare un’ondata di maltempo tipica d’inizio stagione, caratterizzata infatti da tantissimi temporali e un robusto abbassamento delle temperature per la persistenza di nubi e fenomeni.

Ma le temperature diminuiranno ancor di più da domenica, quando da est arriverà aria assai fresca che affluirà lungo tutto lo Stivale ponendo fine – definitivamente – all’ultima ondata di calore dell’estate.

Il meteo sabato 05 Settembre
Ci aspettiamo un ulteriore peggioramento nelle regioni centro settentrionali, laddove si abbatteranno temporali davvero intensi tanto che localmente saranno possibili nubifragi, grandinate e colpi di vento. Tra le regioni più a rischio segnaliamo Lazio, Umbria, bassa Toscana, Campania, Marche e regioni settentrionali. Migliora in Sardegna, mentre su gran parte del Sud prevediamo condizioni di caldo intenso con temperature massime che localmente potrebbero sfiorare 40°C (specie in Sicilia e Puglia).

Domenica irromperà l’aria fresca
Detto che le condizioni meteo registreranno un generale miglioramento, subentrerà aria assai fresca da est che farà calare abbondantemente le temperature. Anche al Sud. Per quanto riguarda la nuvolosità segnaliamo della variabilità lungo le adriatiche, con possibilità di qualche pioggia e probabili temporali tra Calabria ionica e Sicilia orientale.

Domani, sabato 5 settembre, ulteriore peggioramento al Centro Nord e sulla Campania. Al Sud gran caldo.

Il meteo a inizio settimana
L’aria fresca continuerà a propagarsi sul nostro Paese, facendo diminuire ulteriormente e sensibilmente le temperature. Lunedì saranno possibili locali annuvolamenti sulle Adriatiche, annessi a qualche pioggia qua e là – possibili dei temporali anche sulla Sicilia orientale – mentre altrove prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi.

Da martedì potrebbe realizzarsi un severo peggioramento tra le due Isole Maggiori, in successiva estensione al Sud. Situazione che verrà monitorata con estrema attenzione perché potrebbe riservare precipitazioni fin troppo violente a carattere localmente alluvionale. Ma ci torneremo.

 A inizio settimana più fresco per tutti e occhio al possibile peggioramento che potrebbe instaurarsi tra le due Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-gigantesco-temporale-verso-sardegna-e-italia-centrale.-rischio-nubifragi-e-maltempo-in-varie-regioni

Meteo estremo: gigantesco temporale verso Sardegna e Italia centrale. Rischio nubifragi e maltempo in varie regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
liguria,-cessa-l’allerta-1-ma-la-situazione-rimane-critica

Liguria, cessa l’allerta 1 ma la situazione rimane critica

13 Novembre 2014
domenica-rovente-nel-centro-europa,-lunedi-in-andalusia.-neve-a-1000-metri-nei-balcani

Domenica rovente nel centro Europa, lunedì in Andalusia. Neve a 1000 metri nei Balcani

10 Maggio 2011
il-clima-della-bolivia:-dal-caldo-tropicale-amazzonico-ai-nevai-perenni-delle-ande-(prima-parte)

Il clima della Bolivia: dal caldo tropicale amazzonico ai nevai perenni delle Ande (prima parte)

17 Marzo 2004
fulmine-a-pochi-passi-e-boato-assordante,-video-da-brivido

FULMINE A POCHI PASSI e boato assordante, video da brivido

3 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.