• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato come giorno meno caldo della settimana. Da domenica lieve ripresa delle temperature

di Ivan Gaddari
28 Lug 2006 - 12:12
in Senza categoria
A A
sabato-come-giorno-meno-caldo-della-settimana.-da-domenica-lieve-ripresa-delle-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

GFS, precipitazioni previste per sabato 29 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^GFS, precipitazioni previste per domenica 30 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^GFS, precipitazioni previste per lunedì 31 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: Nella giornata di sabato le correnti occidentali oceaniche avranno raggiunto le nostre regioni, apportando una lieve flessione delle temperature specie al Centro Nord. Caleranno i tassi di umidità dell’aria, rendendola più respirabile. Resteranno temporali sparsi al Nord e localmente al Centro Sud, anche se su queste regioni il tempo sarà perlopiù stabile.

La giornata di domenica segnerà un nuovo miglioramento del tempo, causa l’espansione di un cuneo di alta pressione oceanica che tuttavia avrà in quota un supporto decisamente subtropicale. Avremo quindi poche nubi, salvo che sul Nordest con locali temporali. Le temperature non subiranno grosse variazioni se non nuovi lievi aumenti ad iniziare dai settori occidentali del Centro Nord, mentre caleranno leggermente al Sud.

L’inizio della nuova settimana vedrà un ulteriore espansione dell’alta pressione in direzione dei nostri settori occidentali. Anticiclone supportato in quota da aria calda Nord africana, così che le temperature riprenderanno ad aumentare su tutta la Penisola. Avremo sole ovunque e non sono attesi nuovi temporali. Tuttavia segnaliamo la presenza di una vasta goccia fredda in quota sulla Gran Bretagna e la presenza di un anticiclone sulla Groenlandia.

sabato 29 luglio 2006
– Nord: nella giornata di sabato avremo poche variazioni del tempo, con le regioni del Nord che già dal mattino saranno interessate da nubi più o meno compatte provenienti da Ovest, con precipitazioni sparse, specie sui settori orientali, in intensificazione al pomeriggio, quando saranno possibili temporali diffusi, localmente di moderata o forte intensità anche in pianura. Colpite soprattutto Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Localmente anche l’entroterra Romagnolo. deboli fenomeni sui rilievi del Nordovest, in attenuazione durante la sera.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo come di consueto una mattinata caratterizzata da tempo sostanzialmente stabile, specie lungo le coste, le pianure e le regioni del medio Tirreno. Al pomeriggio avremo addensamenti di un certo peso sui rilievi del medio Adriatico e nelle zone interne del medio Tirreno, tuttavia non sono attese precipitazioni se non locali temporali tra Toscana orientale ed i rilievi delle Marche. Giornata soleggiata in Sardegna.

– Sud e Sicilia: identica situazione al Sud, con mattinata stabile su tutte le regioni, mentre al pomeriggio avremo un deciso aumento delle nubi in zone interne e rilievi, anche se non sono attese precipitazioni di alcun tipo. Sulla Sicilia permarrà il sole per tutta la giornata.

Temperatura: in calo al Centro Nord, stazionarie altrove.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti occidentali.

domenica 30 luglio 2006
– Nord: la giornata di domenica porterà un sostanziale miglioramento del tempo, anche se il cielo si presenterà nuvoloso al mattino. Al pomeriggio saranno possibili nuovi addensamenti lungo le Alpi, tuttavia i fenomeni saranno deboli e limitati ai settori orientali del Veneto. Temperature nuovamente in aumento sui settori occidentali.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo una bella giornata di sole su tutte le regioni, specie al mattino e lungo le coste ed in pianura. Al pomeriggio locali addensamenti interesseranno ancora le zone interne ed i rilievi del medio Adriatico, con possibili locali temporali su rilievi abruzzesi. Nubi anche su medio Tirreno e Sardegna centro orientale, tuttavia non sono attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: anche al Sud sarà il sole il protagonista indiscusso della giornata, tuttavia al pomeriggio avremo un cospicuo aumento delle nubi in zone interne e rilievi, con possibilità di temporali sparsi tra Basilicata e Calabria del Nord. Ancora sole sulla Sicilia.

Temperatura: in lieve calo al Sud, stazionarie o in leggero aumento altrove, specie sui settori occidentali del Nord.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti occidentali.

lunedì 31 luglio 2006
– Nord: il primo giorno della nuova settimana sarà caratterizzato da tempo stabile, soleggiato e caldo su tutte le regioni. Al mattino non sono infatti attese nubi se non medio alte ed al pomeriggio, nonostante gli addensamenti sui rilievi alpini, i temporali interesseranno prevalantemente e debolmente la Valle d’Aosta, TRentino e Friuli Venezia Giulia. Altrove non si prevedono precipitazioni.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo una bella giornata di sole. Il tempo sarà stabile sia sul versante Adriatico che su quello Tirrenico. Al pomeriggio avremo locali addensamenti sui rilievi e nelle zone interne, specie sui settori orientali, tuttavia non sono attesi fenomeni di alcun tipo. Nubi medio alte potranno interessare i settori orientali della Sardegna.

– Sud e Sicilia: bel tempo anche al Meridione, laddove avremo sole per buona parte della giornata su tutte le regioni. Tuttavia un deciso aumento della nuvolosità pomeridiana andrà ad interessare i rilievi della Calabria e della Sicilia orientale, nonostante non siano attese precipitazioni.

Temperatura: non sono previste variazioni di rilievo.
Vento: in lieve rinforzo da Ovest-Nordovest.

sabato come giorno meno caldo della settimana da domenica lieve ripresa delle temperature 6472 1 2 - Sabato come giorno meno caldo della settimana. Da domenica lieve ripresa delle temperature

sabato come giorno meno caldo della settimana da domenica lieve ripresa delle temperature 6472 1 3 - Sabato come giorno meno caldo della settimana. Da domenica lieve ripresa delle temperature

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana-moderatamente-stabile,-ma-da-giovedi-giungera-un-deciso-cambiamento

Inizio settimana moderatamente stabile, ma da giovedì giungerà un deciso cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ferita-perturbata-che-stenta-a-rimarginarsi,-a-quando-il-ritorno-del-sole?

Ferita perturbata che stenta a rimarginarsi, a quando il ritorno del sole?

20 Aprile 2012
maltempo-tra-adriatiche-e-sud,-altre-nevicate-lungo-l’appennino

Maltempo tra Adriatiche e Sud, altre nevicate lungo l’Appennino

23 Ottobre 2014
abbraccio-anticiclonico-sempre-piu-forte,-ma-incombono-disturbi-atlantici

Abbraccio anticiclonico sempre più forte, ma incombono disturbi atlantici

13 Giugno 2013
40-gradi-nei-balcani,-diluvio-in-pakistan-e-vietnam

40 gradi nei Balcani, diluvio in Pakistan e Vietnam

4 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.