• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato attesi nuovi nubifragi e il maltempo si riproporrà anche in settimana

di Ivan Gaddari
14 Nov 2014 - 11:38
in Senza categoria
A A
sabato-attesi-nuovi-nubifragi-e-il-maltempo-si-riproporra-anche-in-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteorologiche stanno registrando un temporaneo miglioramento. Le schiarite hanno fatto capolino fin da ieri e stamane sono riuscite ad affermarsi con più convinzione. Non siamo di fronte ad un’affermazione anticiclonica, bensì ad un intervallo tra due perturbazioni successive.

Stamane, nel Buongiorno Italia, vi abbiamo mostrato un’immagine del MeteoSat sottolineando la presenza di un vasto sistema nuvoloso ubicato sull’Europa occidentale. La parte più avanzata del fronte raggiungerà stasera le regioni nordoccidentali e domani gran parte del Centro Nord. Ma non sarà l’ultima perturbazione. Altre ne arriveranno in settimana, prima che un più vigoroso miglioramento – così parrebbe – possa garantirci un periodo di bel tempo più duraturo.

Il tempo sabato 15 novembre
Si prospetta un’altra giornata di forte maltempo su tutto il Nord Italia, con piogge battenti anche a carattere di rovescio. Le più intense colpiranno la Liguria e la fascia alpina-prealpina sino alla pedemontana adiacente. Dal pomeriggio cenni di graduale miglioramento su Piemonte e Liguria di ponente, ma attenuazione dei fenomeni anche in Valle d’Aosta e ovest Lombardia.

Il tempo sarà brutto, decisamente, sulle centrali tirreniche e sulla Sardegna. Non mancheranno violenti rovesci e dei temporali sparsi. Più difficilmente osserveremo precipitazioni di rilievo sulle adriatiche, perché i venti da ovest verranno bloccati dall’Appennino. Tuttavia qualche sconfinamento non è escluso. Al Sud variabile con tendenza ad aumento delle nubi nella seconda parte del giorno a partire da ovest.

Domani ci aspettiamo condizioni di forte maltempo al Centro Nord, con rischio nubifragi su molte regioni.

Domenica 16 novembre
Persisteranno delle piogge su Liguria centro orientale, centrali tirreniche, in Sardegna e sul Nordest. Fenomeni che dovrebbero acuirsi nella seconda parte della giornata, soprattutto lungo il Tirreno. Più sole sul Nordovest eccezion fatta per la Lombardia orientale, ampie schiarite interesseranno anche le regioni adriatiche centro meridionali e parte del Sud. Saranno possibili degli acquazzoni sul Salento e piovaschi tra nord Sicilia e bassa Calabria. Permarranno venti occidentali sostenuti.

Il meteo ad inizio settimana
Le correnti occidentali continueranno a trasportare impulsi instabili verso le regioni tirreniche e del Sud, mentre sembra profilarsi un graduale miglioramento su tutto il Nord Italia specie nella giornata di martedì. Da mercoledì le schiarite potrebbero impadronirsi pian piano di tutte le nostre regioni, per merito di una propaggine anticiclonica che potrebbe anche riuscire a consolidarsi.

 Ad inizio settimana ancora piogge e qualche temporale soprattutto al Centro Sud e Isole, mentre tende a migliorare - finalmente - nelle regioni settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parigi:-battuto-il-record-di-giorni-senza-gelo

Parigi: battuto il record di giorni senza gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
seguiamo-lo-sviluppo-del-vortice-temporalesco-afro-mediterraneo

Seguiamo lo sviluppo del Vortice temporalesco afro mediterraneo

30 Settembre 2016
mulinello-ciclonico-bloccato-sull’adriatico,-evoluzione-temporalesca-al-sud

Mulinello ciclonico bloccato sull’Adriatico, evoluzione temporalesca al Sud

6 Ottobre 2010
meteo-bologna:-weekend-perturbato,-migliora-martedi

Meteo BOLOGNA: weekend PERTURBATO, migliora martedì

9 Marzo 2018
man-yi:-okinawa-ormai-nel-mirino

Man-Yi: Okinawa ormai nel mirino

13 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.