• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato ancora un po’ d’instabilità, ma domenica sarà di sole pieno

di Stefano Zerauschek
09 Lug 2009 - 18:52
in Senza categoria
A A
sabato-ancora-un-po’-d’instabilita,-ma-domenica-sara-di-sole-pieno
Share on FacebookShare on Twitter

Finalmente poche nubi, specie domenica. Foto di Stefano Zerauschek.
Finalmente un week-end estivo caratterizzato dalla presenza più del sole che delle nubi. Dopo le incertezze delle ultime settimane il tempo si ristabilirà infatti completamente nel corso del prossimo fine settimana, e se sabato si avrà ancora dell’instabilità sulle aree alpine orientali e adriatiche sia costiere che interne, domenica si assisterà ad un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo con sole praticamente ovunque. Ma passiamo al dettaglio della previsione.

Sabato sarà bel tempo a Milano, Torino e, dopo qualche nube mattutina, anche a Bologna, in Liguria, lungo gran parte del versante tirrenico e sulla Sardegna; su queste zone, oltre al sole, si potrà apprezzare una moderata ventilazione nord-occidentale con aria secca e molto piacevole: le massime non dovrebbero superare i 25-26°C lungo le coste ed i 26-28°C nelle zone interne ed in Pianura Padana. Qualche raffica di Maestrale sarà possibile in Sardegna, specie al mattino, con mare molto mosso lungo le coste sopravvento, ma con moto ondoso in attenuazione.

Sulle Alpi, sul Triveneto e lungo il versante adriatico, sia costiero che appenninico, invece, il cielo si presenterà variabile con frequenti addensamenti associati a rovesci temporaleschi, brevi, ma localmente intensi ed accompagnati da raffiche di vento che potrebbero, temporaneamente, rendere molto mosso il mar Adriatico. Le temperature risulteranno inferiori a quelle delle zone tirreniche con valori massimi compresi tra 23 e 25°C su coste e pianure ed attorno ad i 18-20°C nelle località montane. Miglioramento netto, su tutte le zone, in serata.

Inizialmente variabile sullo Ionio e sulla Sicilia, ma in progressivo rasserenamento nel corso del pomeriggio, a partire dall’Isola.

La Domenica, come anticipato, sarà splendida su tutto il territorio nazionale, tanto lungo le coste e nelle città d’arte quanto sulle aree montane, sia alpine che appenniniche.

In mattinata vi sarà qualche nube residua in Puglia, ove il tempo migliorerà definitivamente nel corso della giornata, altrove il cielo sarà sereno, con aria limpida e secca e temperature piacevoli ovunque. Qualche innocua nube pomeridiana si potrà sviluppare nelle zone interne, specie sulle Alpi Orientali, ma con scarsa probabilità di precipitazioni; qualche velatura di poco conto, dal pomeriggio, sulla Sardegna e sulle Alpi Centro-Occidentali.

Giornata ideale per qualsiasi attività all’aperto, tanto al mare quanto in montagna, con temperature massime che sfioreranno i 30°C in Pianura Padana e sulle aree tirreniche, mentre non supereranno i 25-27°C su quelle adriatiche. Tempo soleggiato e piacevole anche nelle città d’arte; più caldo solo a Roma, dove si potrebbero raggiungere i 32°C, ma con aria gradevolmente secca.

La ventilazione sarà a regime di brezza, talvolta sostenuta, con mare da poco mosso a localmente mosso. Qualche residua raffica di vento da Nord sarà possibile in Puglia e sul Basso Adriatico, dove, a inizio giornata, il mare si presenterà ancora, localmente, molto mosso.

Visibilità ottima, sia sabato che domenica, su tutte le aree del nostro paese e favorevole alla fotografia paesaggistica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diluvi-in-scandinavia,-corea-e-india,-freddo-e-gelate-nell’africa-australe

Diluvi in Scandinavia, Corea e India, freddo e gelate nell'Africa australe

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-italia,-da-un-estremo-meteo-all’altro:-ora-rischio-temporali

Nord Italia, da un estremo meteo all’altro: ora rischio temporali

28 Giugno 2019
meteo-napoli:-temporali-a-tratti,-ma-tornera-il-caldo-africano

Meteo NAPOLI: temporali a tratti, ma tornerà il caldo africano

16 Agosto 2018
meteo:-uragano-beryl-al-massimo,-follie-di-inizio-luglio
News Meteo

Meteo: uragano Beryl al massimo, follie di inizio luglio

3 Ottobre 2024
“ottobrata-estiva”-in-lieve-ridimensionamento-dopo-il-week-end

“OTTOBRATA ESTIVA” in lieve ridimensionamento dopo il week-end

5 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.