• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

S.Silvestro stabile ma con nubi al Nord. Primi dell’anno nuvolosità in aumento e possibili precipitazioni

di Ivan Gaddari
27 Dic 2006 - 12:03
in Senza categoria
A A
ssilvestro-stabile-ma-con-nubi-al-nord.-primi-dell’anno-nuvolosita-in-aumento-e-possibili-precipitazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 31 dicembre 2006.^^^^^Tempo previsto per lunedì 01 gennaio 2007.
L’evoluzione generale: L’Alta pressione andrà rafforzandosi ulteriormente l’ultimo giorno dell’anno, con forte supporto subtropicale in quota. Da segnalare alti valori di geopotenziale e barici, che renderanno il clima mite durante le ore diurne. Il tutto a causa del rafforzamento del Vortice Polare in pieno Oceano Atlantico.

Inizio anno all’insegna della stabilità su tutte le nostre regioni. Il vasto campo di alta pressione seguiterà nella sua azione stabilizzante, mentre le temperature saranno ovunque superiori alle medie del periodo. Insomma, un 2007 che si aprirà così come si concluderà il 2006: sotto forti anomalie climatiche. Da segnalare l’aumento delle nubi al Nord, con locali piovaschi sui settori occidentali.

Martedì sussiste la possibilità di una blanda fase instabile su tutte le nostre regioni, ad opera di un’ansa depressionaria associata al Vortice Polare. Area ciclonica che potrebbe portare piogge sparse un po’ su tutte le regioni, con venti che ruoterebbero temporaneamente dai quadranti Nord occidentali.

domenica 31 dicembre 2006
– Nord: la giornata di S.Silvestro sarà caratterizzata da tempo stabile su tutte le regioni, tuttavia è previsto un aumento della nuvolosità un pò su tutte le regioni, specie sui rilievi alpini, con possibili deboli nevicate relegate perlopiù ai settori esteri. Non sono attese nuove gelate notturne.

– Centro e Sardegna: tempo stabile su gran parte del Centro, ad eccezione della Sardegna occidentale e della Toscana costiera laddove avremo nubi sparse. Possibili ancora gelate durante le ore notturne nelle valli appenniniche.

– Sud e Sicilia: anche al Sud il tempo si presenterà stabile su tutte le regioni, con cielo sereno o poco nuvoloso nell’intero arco della giornata.

Temperatura: in aumento su tutte le regioni.
Vento: debole di direzione variabile.

lunedì 01 gennaio 2007
– Nord: il primo giorno del nuovo anno sarà segnato da condizioni di cielo nuvoloso su tutte le regioni e non si esclude la possibilità di locali deboli precipitazioni su Levante ligure, Emilia, bassa Lombardia. Altrove non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo invece condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni nell’arco dell’intera giornata, ad eccezione della Toscana laddove locali addensamenti potranno dar vita a deboli piovaschi lungo la costa. Clima mite durante le ore diurne.

– Sud e Sicilia: copione identico al Sud, laddove avremo tempo stabile con condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Anche qui il clima sarà mite durante le ore diurne.

Temperatura: in sensibile aumento su tutte le regioni.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti occidentali.

martedì 02 gennaio 2007
– Nord: avremo condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni, specie al mattino allorquando vi saranno precipitazioni sparse un po’ ovunque. Nevicate sono attese sui rilievi alpini oltre i 1700-1800 m di quota. Migliora al pomeriggio ad iniziare dai settori occidentali.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni Centrali avremo un deciso aumento della nuvolosità ad iniziare dalla Sardegna e la Toscana. Giungeranno precipitazioni a carattere sparso, moderate su Toscana e coste del medio Tirreno. La neve cadrà alle quote maggiori dell’Appennino.

– Sud e Sicilia: instabilità che, al pomeriggio, si porterà verso Sud, interessando tutte le regioni meridionali ad eccezione della Sicilia, dove tuttavia il cielo sarà molto nuvoloso o coperto.

Temperatura: in calo sulle Alpi, stazionaria altrove.
Vento: moderato da Nordovest su tutte le regioni.

ssilvestro stabile ma con nubi al nord primi dellanno nuvolosita in aumento e possibili precipitazi 7767 1 2 - S.Silvestro stabile ma con nubi al Nord. Primi dell'anno nuvolosità in aumento e possibili precipitazioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-straordinarie-nevicate-estive-in-australia

Le straordinarie nevicate estive in Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-il-weekend:-ritorno-dell’anticiclone-e-del-caldo,-seguito-da-un’improvvisa-variazione
News Meteo

Previsioni meteo per il weekend: ritorno dell’anticiclone e del caldo, seguito da un’improvvisa variazione

2 Maggio 2024
meteo-ferragosto-ecco-l’anticiclone-delle-azzorre-per-alcuni-giorni

Meteo Ferragosto ecco l’Anticiclone delle Azzorre per alcuni giorni

15 Agosto 2019
il-freddo-giungera-con-l’inizio-settimana.-precipitazioni-sparse-al-centro-sud,-con-quota-neve-in-calo

Il freddo giungerà con l’inizio settimana. Precipitazioni sparse al Centro Sud, con quota neve in calo

14 Dicembre 2006
meteo:-quando-la-fine-del-caldo-estremo

Meteo: quando la fine del CALDO ESTREMO

10 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.