• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Russia, sale il prezzo delle merci. Colpa del GELO eccezionale

di Ivan Gaddari
22 Dic 2012 - 11:45
in Senza categoria
A A
russia,-sale-il-prezzo-delle-merci.-colpa-del-gelo-eccezionale
Share on FacebookShare on Twitter

russia sale il prezzo delle merci colpa del gelo eccezionale 25807 1 1 - Russia, sale il prezzo delle merci. Colpa del GELO eccezionale
L’ondata di gelo che sta investendo il nord della Russia Europea non accenna a placarsi ed anzi, i meteorologi prevedono per i prossimi giorni un ulteriore peggioramento. Nella sola Capitale, Mosca, sono già 13 le vittime per ipotermia e 500 le persone ricorse alle cure mediche per danni da congelamento.

Nella giornata di venerdì il traffico cittadino è andato in tilt in diversi quartieri, in alcuni casi auto e mezzi pubblici sono rimasti bloccati sino a notte inoltrata. Il gelo costringe le persone dentro casa e molti commercianti hanno dovuto sospendere le attività per mancanza di acquirenti. Anche durante le ore di punta le strade di Mosca erano quasi deserte.

Il gelo non sta risparmiando neppure San Pietroburgo. Nonostante l’ultima nevicata risalga a circa una settimana fa, grandi cumuli di neve sono ancora accatastati a ridosso delle principali strade cittadine. Nel frattempo aumentano vertiginosamente i prezzi dei prodotti alimentari, quale conseguenza dei gravi disagi nel settore dei trasporti. Tra i prodotti più cari si segnalano ortaggi, frutta e carne.

In alcune regioni della Siberia, la temperatura ha sfondato la soglia dei -50°C. In tutta la Russia, secondo i dati ufficiali, sinora hanno perso la vita 56 persone e 371 sono state ricoverate in ospedale. Secondo i meteorologi, nei prossimi giorni potrebbe verificarsi una nuova ondata di gelo e neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-valichera-le-alpi,-riscaldando-l’europa

Il caldo valicherà le Alpi, riscaldando l'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ukmo:-primi-segnali-autunnali-all’orizzonte

UKMO: Primi segnali autunnali all’orizzonte

18 Ottobre 2008
meteo-sino-11-marzo:-maltempo-con-viavai-di-perturbazioni.-piogge-e-neve

METEO sino 11 Marzo: MALTEMPO con viavai di PERTURBAZIONI. PIOGGE e NEVE

4 Marzo 2018
alpi-lombarde,-fitte-nevicate-oltre-i-1800-metri

Alpi Lombarde, fitte NEVICATE oltre i 1800 metri

16 Maggio 2013
ondata-di-temporali-e-ora-breve-tregua.-europa-si-raffredda-a-nord-e-ad-est

Ondata di temporali e ora breve tregua. Europa si raffredda a nord e ad est

7 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.