• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Russia: prima neve negli Urali e a Ekaterinburg

di Massimo Aceti
17 Set 2014 - 17:12
in Senza categoria
A A
russia:-prima-neve-negli-urali-e-a-ekaterinburg
Share on FacebookShare on Twitter

La nevicata negli Urali, da vk.com/clubmeteo
La nevicata a Beloretsk, da vk.com/clubmeteo
Abbiamo visto nell’articolo di stamane dedicato al gelo notturno in Europa, le estese gelate nella Russia occidentale causate dallo scorrimento di aria fredda artica sul confine orientale dell’anticiclone baltico-scandinavo.

Queste stesse correnti, più ad est nella zona degli Urali, hanno dato origine ad una depressione che sta determinando le prime nevicate stagionali nelle pianure ad est degli Urali e sugli Urali stessi.

La nevicata negli Urali, da vk.com/clubmeteo

La prima neve è caduta questo pomeriggio a Ekaterinburg, la seconda città più grande della Siberia dopo Novosibirsk e la quarta di tutta la Russia. E’ stato solo un assaggio di neve granulare (si può ammirare nel video sottostante), caduta con temperatura sopra gli zero gradi, ma piuttosto in anticipo sui tempi. La giornata a Ekaterinburg è stata decisamente fredda per la stagione, la massima di 4,9°C è una decina di gradi inferiore alla media di settembre. La neve, in modo più intenso, è caduta anche nell’altra importante città dell’oblast di Sverdlosk, Niznij Tagil.

Abbondanti nevicate sono cadute sui passi degli Urali dell’oblast di Cheljabinsk, ma non a Cheljabinsk città. Negli Urali imbiancate anche diverse città, come Biser nel Territorio di Perm e Beloretsk in Baschiria.

La nevicata a Beloretsk, da vk.com/clubmeteo

La neve in questa stagione negli Urali non è un evento anomalo, in quanto seppur molto raramente, può nevicare anche in piena estate, come accaduto quest’anno durante il mese di luglio. Tuttavia i valori termici che si stanno registrando in questo periodo sono più tipici di ottobre che non settembre.

Entro un paio di giorni tornerà più caldo e questo anticipo di medio autunno sarà un ricordo, è prevista invece una forte ondata di freddo più a sud verso il Kazakistan centro-occidentale, dove già l’ultima notte in alcune zone le temperature hanno avvicinato gli zero gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-crescente,-braccio-di-ferro-fra-anticiclone-e-vortice-iberico

Instabilità crescente, braccio di ferro fra anticiclone e vortice iberico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-temporali-raggiungono-la-svizzera

I temporali raggiungono la Svizzera

12 Giugno 2004
avvio-2008:-atlantico-ad-ovest,-anticiclone-gelido-ad-est…

Avvio 2008: Atlantico ad ovest, anticiclone gelido ad est…

31 Dicembre 2007
buenos-aires,-inondazioni-causano-52-vittime

Buenos Aires, INONDAZIONI causano 52 vittime

4 Aprile 2013
acuto-africano-spazzato-via-dai-temporali,-crisi-estiva-in-avvio-settimana

Acuto africano spazzato via dai temporali, crisi estiva in avvio settimana

19 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.