• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 11 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

RUSSIA EUROPEA, il grande gelo verrà presto scalzato da aria più mite

di Mauro Meloni
24 Dic 2012 - 20:55
in Senza categoria
A A
russia-europea,-il-grande-gelo-verra-presto-scalzato-da-aria-piu-mite
Share on FacebookShare on Twitter

russia europea grande gelo presto scalzato da aria mite 25837 1 1 - RUSSIA EUROPEA, il grande gelo verrà presto scalzato da aria più mite
Non si placa ancora l’ondata di gelo che attanaglia l’Est Europa e la Russia, dove continua a salire il bilancio di vittime, seppur l’entità del freddo non ha raggiunto comunque livelli eccezionali. Solo ieri i morti sono stati ben 7, tra cui un bambino, mentre dall’inizio ondata di gelo sono quasi 100 le vittime. Sarebbero ben 1200 i ricoveri in ospedale a causa del freddo intenso. La regione attorno a Mosca, fra il 23 ed il 24 dicembre, ha vissuto la notte più rigida di questo inverno, con temperature che sono scese addirittura fino a 32 gradi sotto lo zero nel villaggio di Cherusti, appena ad est della capitale.

La situazione sta però per mutare, con un drastico addolcimento termico come possiamo apprezzare nel diagramma ensembles (scenari evolutivi, fonte wetterzentrale.de) in basso, riferito proprio a Mosca: nella parte alta del grafico è evidenziato il trend delle temperature all’altezza di 850 hPa attese nel prossimo periodo ed il raffronto con la norma è osservabile attraverso la distanza della linea bianca (media degli scenari evolutivi previsti) con la linea rossa. Anche al suolo, su Mosca, ci attendiamo dal 26 un rialzo termico di 15-20 gradi su Mosca: il rialzo termico troppo repentino in quota potrebbe addirittura portare ad episodi di gelicidio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mite-natale-al-centro-sud-e-isole,-grigio-e-uggioso-al-settentrione

Mite Natale al centro sud e isole, grigio e uggioso al settentrione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’estate,-arrivera-ma-e-difficile-stabilire-quando

Meteo d’Estate, arriverà ma è difficile stabilire quando

10 Maggio 2018
scopriamo-dove-nevica

Scopriamo dove NEVICA

11 Febbraio 2013
pasquetta-con-l’ombrello,-l’instabilita-prendera-il-sopravvento-per-l’intera-settimana

Pasquetta con l’ombrello, l’instabilità prenderà il sopravvento per l’intera settimana

24 Aprile 2011
andamento-termico-dell’inverno:-caldo-al-nord,-all’incirca-in-media-al-centro-sud

Andamento termico dell’Inverno: caldo al Nord, all’incirca in media al Centro-Sud

3 Marzo 2008
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.