• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Russia e Repubbliche Caucasiche: ancora gran caldo. Record sfiorato a Yerevan

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
26 Giu 2015 - 10:33
in Senza categoria
A A
russia-e-repubbliche-caucasiche:-ancora-gran-caldo.-record-sfiorato-a-yerevan
Share on FacebookShare on Twitter

Yerevan, con sullo sfondo il monte Ararat (foto da wikipedia), il 24 giugno con una massima di 38,5°C è andata ad un solo decimo dal record di caldo di giugno che resiste dal 1945
Mentre, come potete leggere in altro articolo, sulla costa russa del Mar Nero si sono abbattute piogge molto intense che hanno causato alluvioni a Sochi (212 mm caduti in 18 ore, segnaliamo anche i 71 mm in 12 ore di Tuapse), più a est, nelle steppe presso il Mar Caspio, continua la forte ondata di calore.

Giovedì 25 giugno 41,3°C a Verhnij Baskuncak, 40,7°C a Yusta, 40,6°C a Dosang, 40,3°C a Cernyi Jar e Malye Derbety, 40,0°C a Yutta, 39,6°C a Jaskul, 39,1°C ad Astrahan.

Caldo molto intenso giovedì anche in Kazakistan con 41,7°C a Novyj Ushtogan, 40,7°C a Atyray, 40,3°C a Ganjushkino, 40,1°C a Taipak, 40,0°C ad Akkuduk.

Molto caldo in Azerbaigian. Mercoledì 24 giugno 39,0°C a Baku/Bine, 38,4°C a Geokchay, 37,7°C a Baylagan e Baku/Dendropark, 36,9°C a Zakatala. Giovedì Baku/Dendropark 37,4°C, Geokchay 37,0°C, Gyanja 36,3°C. Le medie delle massime di giugno di Baku sono di poco superiori ai 27°C.

In Armenia, Yerevan (900 m) ha raggiunto i 38,5°C mercoledì 24 e i 37,2°C giovedì 25. 29,9°C la media delle massime di giugno, 38,6°C il record (nel 1945), dunque mancato per un soffio.

Yerevan, con sullo sfondo il monte Ararat (foto da wikipedia), il 24 giugno con una massima di 38,5°C è andata ad un solo decimo dal record di caldo di giugno che resiste dal 1945

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolare-“shelf-cloud”-nei-cieli-della-russia

Spettacolare "shelf cloud" nei cieli della Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-depressione-nordafricana-sbarca-nel-mar-mediterraneo:-e-imminente-il-peggioramento-sull’italia

La depressione nordafricana sbarca nel Mar Mediterraneo: è imminente il peggioramento sull’Italia

23 Febbraio 2006
mercurio-transita-sul-sole-il-9-maggio:-evento-visibile-anche-dall’italia

Mercurio transita sul Sole il 9 maggio: evento visibile anche dall’Italia

8 Maggio 2016
altre-copiose-nevicate-in-arrivo:-tocchera-anche-all’appennino

Altre copiose nevicate in arrivo: toccherà anche all’Appennino

5 Marzo 2016
leggere-le-carte-dei-modelli-(2°-approfondimento-parte-vi):-la-corrente-a-getto-polare-e-i-suoi-effetti-(parte-ii)

Leggere le carte dei modelli (2° Approfondimento Parte VI): la corrente a getto polare e i suoi effetti (Parte II)

25 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.