• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Russia: dopo la neve rosa e quella blu, è la volta della neve nera!

di Massimo Aceti
17 Feb 2015 - 10:09
in Senza categoria
A A
russia:-dopo-la-neve-rosa-e-quella-blu,-e-la-volta-della-neve-nera!
Share on FacebookShare on Twitter

La neve nera di Murmansk, foto da facebook/bellona.ru
Dal bianco al nero, passando per il rosa e il blu, si è vista neve di tutti i colori in Russia nelle ultime settimane!

La neve rosa di Saratov non destava preoccupazioni, la colorazione era l’effetto della presenza di sabbia del deserto in atmosfera, evento raro nelle pianure della Russia, ma da noi ben conosciuto.

La neve blu di Chelyabinsk aveva già destato maggiori preoccupazioni ed era una conseguenza di una sostanza colorante rilasciata da una industria alimentare del luogo. Pare tuttavia che non fosse una sostanza pericolosa per la salute.

Molto peggio è andata a Murmansk. La città artica, porto sul Mare di Barents, aveva avuto tra il 7 e l’8 febbraio una intensissima nevicata a modo di blizzard. Tutta la città era splendidamente imbiancata. Ma tale candore è durato poco.

La mattina del 14 febbraio, dopo una tempesta di vento, Murmansk si è svegliata con la neve trasformata da bianca a nera!

Il motivo questa volta è assai meno tranquillizzante. La colorazione nera della neve è stata infatti causata dalle grandi quantità di polvere di carbone che la tempesta di vento ha trasportato dal porto, dove il carbone era stoccato nelle banchine evidentemente all’aria aperta, verso la città.

La Procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta per accertare come è potuto accadere questo grave danno ambientale.

La neve nera di Murmansk, foto da facebook/bellona.ru

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
confermato-il-rischio-nubifragi-all’estremo-sud:-ecco-su-che-zone

Confermato il rischio nubifragi all'estremo Sud: ecco su che zone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brevi-dall’africa:-disastroso-tornado-provoca-100-vittime-in-centrafrica,-grandine-in-tinisia,-nubifragi-in-algeria,-alluvione-lampo-in-costa-d’avorio

Brevi dall’Africa: disastroso tornado provoca 100 vittime in Centrafrica, grandine in Tinisia, nubifragi in Algeria, alluvione lampo in Costa d’Avorio

21 Maggio 2004
meteo:-tutta-l’europa-stretta-nella-morsa-del-gelo-dopo-il-caldo-anomalo
News Meteo

Meteo: tutta l’Europa stretta nella morsa del gelo dopo il caldo anomalo

23 Aprile 2024
ancora-freddo-sul-nord-america

Ancora freddo sul Nord America

12 Agosto 2004
meteo-usa-estremo:-in-california-devastanti-incendi-per-siccita

Meteo USA estremo: in California devastanti incendi per siccità

12 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.