• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Russia: ciclone nevoso investe Kamchatka e Territorio di Habarovsk

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
13 Mar 2015 - 10:37
in Senza categoria
A A
russia:-ciclone-nevoso-investe-kamchatka-e-territorio-di-habarovsk
Share on FacebookShare on Twitter

L'immensa quantità di neve presente a Petropavlovsk-Kamchatsky, foto da vk.com/kamchatka_now
Oltre che nell’est del continente nord americano, l’inverno è stato nevosissimo anche nell’estremo oriente russo, sia nella penisola della Kamchatka che nelle regioni che si affacciano sul Mar del Giappone.

E una nuova intensa perturbazione interessato alcune aree della Kamchatka nella notte tra l’11 e il 12 marzo.

A Petropavlovsk-Kamchatsky vi è stata una precipitazione nevosa di 29 mm in 12 ore, dopo che nelle 12 ore precedenti erano già caduti 7 mm, sempre nevosi. Nelle 24 ore il manto nevoso è cresciuto da 178 a 222 cm, con quindi 44 centimetri di neve fresca.

A causa del vento di tempesta e della forte nevicata a Petropavlovsk-Kamchatsky la circolazione stradale è diventata estremamente difficile.

I residenti sono stati invitati a non lasciare le loro case se non per necessità urgenti. Chiuse tutte le scuole. Ritardi e cancellazioni all’aeroporto, bloccato quasi del tutto il servizio di autobus anche extraurbani.

L'immensa quantità di neve presente a Petropavlovsk-Kamchatsky, foto da vk.com/kamchatka_now

Il ciclone nevoso ha colpito anche il Territorio di Habarovsk. Ad Habarovsk città tra il 10 e l’11 marzo l’accumulo nevoso è cresciuto di 20 cm arrivando a toccare 68 cm e ha nevicato nuovamente il giorno 12. A Komsomolsk-On-Amur il manto nevoso è cresciuto di 15 cm arrivando ad un massimo di 83 cm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cile:-esordio-d’autunno-col-botto,-record-di-caldo-a-santiago

Cile: esordio d'autunno col botto, record di caldo a Santiago

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-persiste.-possibili-modifiche-degli-indici-atlantici-a-meta

L’anticiclone persiste. Possibili modifiche degli indici atlantici a metà

7 Luglio 2008
intense-nevicate-sulle-alpi-bavaresi

Intense nevicate sulle Alpi Bavaresi

6 Novembre 2007
la-neve-a-roma-nel-mese-di-marzo

La neve a Roma nel mese di Marzo

23 Marzo 2009
ciclone-idai,-centinaia-di-vittime-e-danno-incalcolabili

Ciclone Idai, centinaia di vittime e danno incalcolabili

25 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.