• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ROVINOSA GRANDINATA del nord astigiano, lo scorso 5 Agosto 2012

di Mauro Meloni
11 Ago 2012 - 23:00
in Senza categoria
A A
rovinosa-grandinata-del-nord-astigiano,-lo-scorso-5-agosto-2012
Share on FacebookShare on Twitter

grandinata nord astigiano 5 agosto 2012 24193 1 1 - ROVINOSA GRANDINATA del nord astigiano, lo scorso 5 Agosto 2012

L’estate 2012 non è solo sinonimo di gran caldo e siccità, ma anche di fenomeni meteo in qualche caso estremi che hanno coinvolto talvolta alcune aree di pianura del Nord Italia. Ci riferiamo ai temporali convettivi che, stante l’elevata energia in gioco, hanno portato episodi di violento maltempo pur sempre a carattere locale, considerando che di perturbazioni vere e proprie non se ne sono viste. Fra le aree più colpite dai super temporali figura il Piemonte: alla fine della scorsa settimana vari nubifragi hanno colpito Torino e quello di domenica 5 agosto si è poi incattivo nello spostamento verso la parte settentrionale dell’astigiano.

Violentissime grandinate si sono abbattute con inusitata violenza nelle zone di Cocconato, Berzano San Pietro, Albugnano, Aramengo e Moncucco, danneggiando irrimediabilmente coltivazioni, auto e tetti delle case. L’epicentro dei danni è risultato essere il paese di Cocconato (a cui si riferisce il video e l’immagine sotto), nell’ambito di un evento grandinigeno che ha portato danni gravosi anche verso la Valcerrina e parte del Monferrato, nel casalese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
picchi-di-46°-in-spagna,-resta-inavvicinabile-il-record-di-caldo-assoluto

PICCHI di 46° in Spagna, resta inavvicinabile il record di caldo assoluto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settembre-ha-tutta-l’intenzione-di-iniziare-fresco-e-instabile

Settembre ha tutta l’intenzione di iniziare fresco e instabile

25 Agosto 2010
focus-maltempo:-ecco-dove-e-quanto-piovera

Focus maltempo: ecco dove e quanto pioverà

24 Ottobre 2014
momentanei-screzi-temporaleschi-di-poco-conto-sulle-alpi,-mentre-il-caldo-africano-rincara-la-dose

Momentanei screzi temporaleschi di poco conto sulle Alpi, mentre il caldo africano rincara la dose

19 Agosto 2011
meteo-italia,-invernale-al-sud,-altra-neve.-poi,-alta-pressione-fortissima

METEO ITALIA, invernale al Sud, altra neve. Poi, Alta Pressione fortissima

24 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.