• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rovente debutto di luglio in Europa: analisi del primo episodio di caldo intenso dell’estate

di Mauro Meloni
07 Lug 2010 - 10:12
in Senza categoria
A A
rovente-debutto-di-luglio-in-europa:-analisi-del-primo-episodio-di-caldo-intenso-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura nel periodo compreso fra il 27 giugno ed il 3 luglio. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte dati NOAA.^^^^^Le temperature massime più elevate registrate fra il 27 giugno ed il 3 luglio. Fonte dati NOAA^^^^^Totali pluviometrici registrati fra il 27 giugno ed il 3 luglio. Fonte dati NOAA.
La prima vera ondata di caldo si è abbattuta su gran parte dell’Europa tra gli ultimi giorni di giugno ed il primo week-end di luglio, a conferma di come l’estate è giunta ormai ad un processo d’evidente maturazione dopo le palesi incertezze mostrate per una gran parte dello scorso mese. Attualmente il caldo ha temporaneamente allentato la morsa sul Continente, accanendosi solamente sulla Spagna, dove si sono misurate punte di 40-41 gradi in territori come l’Andalusia ben avvezzi a temperature di tale portata. Nello scorso week-end il caldo aveva invece puntato lidi ben più settentrionali, giungendo sul cuore centrale dell’Europa fino al Baltico: l’immagine allegata in basso mostra i contorni dell’anomalia di calore riferita al periodo di giorni compreso fra il 7 giugno ed il 3 luglio.

rovente debutto di luglio in europa analisi del primo episodio di caldo intenso 18309 1 2 - Rovente debutto di luglio in Europa: analisi del primo episodio di caldo intenso dell'estate
Il cuore del caldo, in termini d’anomalia, ha riguardato soprattutto il Belgio, i Paesi Bassi e la Germania, dove si sono toccate, in tutto l’arco della settimana presa in considerazione, punte complessivamente di oltre 7 gradi al di sopra della temperatura media del periodo. Le temperature più elevate hanno toccato in qualche limitata zona persino i 36-37 gradi. Solo l’area dell’Egeo e la Turchia hanno fatto i conti con anomalie termiche di stampo leggermente negativo, più che altro per l’azione di una coriacea circolazione instabile che ha portato a più riprese piogge e temporali molto significativi, come possiamo apprezzare nell’ultima mappa riferita ai totali di pioggia toccati tra il 27 giugno ed il 3 luglio.

rovente debutto di luglio in europa analisi del primo episodio di caldo intenso 18309 1 3 - Rovente debutto di luglio in Europa: analisi del primo episodio di caldo intenso dell'estate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-africano-“imbronciato”,-indispettito-da-un-giovedi-piu-fresco-tornera-nel-weekend-e-piu-forte-di-prima

Anticiclone africano "imbronciato", indispettito da un giovedì più fresco tornerà nel weekend e più forte di prima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-mondiale-di-caldo-in-canada:-oltre-35°c-al-52°-parallelo

Record mondiale di caldo in Canada: oltre 35°C al 52° parallelo

28 Settembre 2014
meteo-al-30-giugno,-severa-ondata-di-caldo

Meteo al 30 GIUGNO, severa ONDATA di CALDO

19 Giugno 2019
meteo-italia:-feste-natalizie,-arriva-veloce-perturbazione.-calo-termico

METEO Italia: feste natalizie, arriva VELOCE PERTURBAZIONE. Calo termico

24 Dicembre 2018
londra-rarissimo-terremoto,-paura-e-sorpresa.-cosa-sta-succedendo?

Londra rarissimo terremoto, paura e sorpresa. Cosa sta succedendo?

27 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.