• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rottura d’Estate a testa in giù. Si, no, forse. Elaborazioni meteo annunciano temporali

di Andrea Meloni
06 Ago 2015 - 18:34
in Senza categoria
A A
rottura-d’estate-a-testa-in-giu-si,-no,-forse.-elaborazioni-meteo-annunciano-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Osservando gli accumuli di pioggia attesi nei prossimi 7 giorni ho osservato un’anomalia che è senz’altro degna di nota.

rottura destate a testa in giu si no forse arrivano temporali 39502 1 2 - Rottura d'Estate a testa in giù. Si, no, forse. Elaborazioni meteo annunciano temporali

Siamo nel periodo precedente il Ferragosto, la tradizione vorrebbe che i temporali tornino ad essere frequenti al Nord Italia, per dare inizio al fine mese all’avvio di una condizione meteorologica da fine Estate.

Il Sud Italia dovrebbe godere di bel tempo, anche se dopo il Ferragosto, per tradizione ci dovrebbe essere la classica rottura dell’Estate, ma attenzione non la fine dell’Estate, bensì una diminuzione del calore e dell’afa caratterizzato da nubi passeggere, qualche temporale, vento, e poi nuovamente molto sole e caldo estivo, perché da queste parti l’Estate volge verso il tramonto verso metà settembre, non a Ferragosto.

Ma la scena esposta dagli elaboratori matematici è fuori le regole della climatologia. Vabbè, sono regole imposte dall’Uomo, la natura non ne tiene conto.

E quindi, la teoria sopra descritta quest’anno appare stravolta, e bizzarrie climatiche continueranno ad accompagnarci, perché sarà soprattutto il Centro e Sud Italia a vedere piogge e temporali diffusi anche intensi, con accumuli di pioggia, che se confermati, saranno ben superiori alla media d’Agosto.

Per carità, anche parte del Nord Italia riceverà la sua buona dose di pioggia (e di pioggia ne dovrebbe cadere parecchia per colmare il deficit pluviometrico), ma la maggiore fase di maltempo sembra indirizzata verso il Sud Italia e la Sicilia, più che sul Nord Italia, ed il tutto prima di Ferragosto, periodo dell’anno che è statisticamente il più stabile per il Sud.

Per il Sud, quello che dovrebbe prevalere in questo periodo è il sole, e già solo prevedere la pioggia così abbondante e diffusa prima di Ferragosto è un evento eccezionale, anche perché contrasta con le poche piogge previste sul Nord Italia.

Ma quella attesa sarà una rottura dell’Estate? Tecnicamente no. A generare la fase temporalesca che dovrebbe portare le piogge, se sarà confermata dai super elaboratori, sarà quella che in gergo tecnico viene chiamata “goccia d’aria fredda in quota”.

Una rassicurazione è d’obbligo verso albergatori e turisti: non ci sarà niente fine Estate per il Sud Italia, non ci saranno vacanze rovinate, l’Estate quest’anno appare dura a morire, perché dapprima dovrebbe capitolare sul Nord Italia, dove invece proseguirà almeno sino a Ferragosto. Da queste parti i temporali colpiranno duro soprattutto questo week end, ma saranno sparsi, non ci sarà diffuso maltempo.

Per concludere, la rottura d’Estate è rimandata, anche se le piogge attese al Sud Italia daranno la sensazione di un fine Estate prossimo, ma la sensazione sarà presto smentita dal ritorno del caldo e del bel tempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfonda-l'”africano”.-ennesima-giornata-caldissima-di-questa-incredibile-estate

Sfonda l'"Africano". Ennesima giornata caldissima di questa incredibile Estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano,-piomba-la-notte:-solar-radiation-a-0-w/mq

Milano, piomba la notte: Solar Radiation a 0 W/mq

25 Giugno 2014
sole-e-caldo-conquistano-la-penisola,-mercoledi-temporali-e-piu-fresco-sul-nord

Sole e caldo conquistano la Penisola, mercoledì temporali e più fresco sul Nord

12 Giugno 2009
sepolto-da-una-valanga-mentre-scia-fuori-pista:-ecco-com’e-stato-salvato

Sepolto da una valanga mentre scia fuori pista: ecco com’è stato salvato

14 Marzo 2015
italia,-crescono-i-fulmini-ma-sono-in-calo-le-vittime:-scopriamo-il-perche

Italia, crescono i fulmini ma sono in calo le vittime: scopriamo il perché

17 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.