• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Romania, dopo le piogge la conta dei danni e delle vittime: 21 i morti

di Giovanni Staiano
17 Lug 2005 - 22:34
in Senza categoria
A A
romania,-dopo-le-piogge-la-conta-dei-danni-e-delle-vittime:-21-i-morti
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa delle precipitazioni in Romania tra le 19 GMT di lunedì 11 luglio e la stessa ora di giovedì 14 luglio. Fonte immagine www.weatheronline.co.uk.
E’ la peggiore alluvione degli ultimi cinquanta anni, quella che ha sommerso i tre quarti della Romania. Almeno 21 vittime, migliaia di senzatetto, centinaia di milioni di euro di danni sono le conseguenze di giorni di intensa pioggia. Nelle ultime ore le condizioni del tempo sono lievemente migliorate, ma resta difficile l’opera dei soccorritori.

Nei quattro dipartimenti maggiormente colpiti, dove sono crollati quasi tutti i ponti stradali, sono state evacuate 13.000 persone.

Le alluvioni hanno interessato, come già accennato, circa il 75% del territorio rumeno, con l’area percorsa dal fiume Siret, un tributario del Danubio che scorre nel nordest del paese, tra i Carpazi e il confine con la Moldova, particolarmente colpita, anche dal punto di vista delle perdite umane. Anche la vicina Bulgaria è stata colpita, ma in maniera molto più attenuata.

Nelle 72 ore tra le 19 GMT di lunedì 11 luglio e la stessa ora di giovedì 14 luglio sono caduti 132 mm a Galati, 120 a Bacau, 99 a Buzau, 77 a Miercurea-Ciuc. Il giorno più piovoso è stato quasi ovunque martedì 12. Nelle successive 24 ore, tra le 19 di giovedì e la stessa ora di venerdì, Bacau ha registrato ulteriori 33 mm, mentre Galati ne aveva già registrati 49 tra le 19 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì.

Numerose naturalmente le frane, che hanno danneggiato centinaia di chilometri di strade e ferrovie.

Il presidente della repubblica, Traian Basescu, ha annunciato l’apertura di una inchiesta per verificare con quanto ritardo i cittadini siano stati informati dell’emergenza meteo. “Senza contare le inefficienze non si spiega il cosi alto numero di vittime”, ha detto.

Adesso si teme la diffusione di epidemie di tifo, colera e dissenteria, visto l’alto numero di animali morti e la presenza delle loro carcasse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
su-quasi-tutta-italia-sara-la-giornata-di-piu-calda,-attesi-temporali-al-nord

Su quasi tutta Italia sarà la giornata di più calda, attesi temporali al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-alaska:-mese-di-marzo-record,-il-piu-caldo-nella-storia

Meteo Alaska: mese di Marzo record, il più caldo nella storia

13 Aprile 2019
nuovo-assalto-perturbato,-maltempo-al-centro-in-graduale-estensione-al-nord.-attesa-per-la-neve

Nuovo assalto perturbato, maltempo al Centro in graduale estensione al Nord. Attesa per la neve

30 Novembre 2010
disastrosi-temporali-in-bangladesh:-almeno-41-vittime

Disastrosi temporali in Bangladesh: almeno 41 vittime

10 Aprile 2015
eruzione-stromboli,-panico-e-poi-la-fuga:-il-video-del-sopravvissuto

Eruzione Stromboli, panico e poi la fuga: il video del sopravvissuto

6 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.