Nelle ultime settimane, molti paesi dell’Europa orientali hanno dovuto affrontare un’ondata di caldo e incendi senza precedenti. La situazione è molto difficile in Romania, dove da domenica si è passati dal caldo estremo alle piogge torrenziali e alle inondazioni.
Le precipitazioni hanno interessato quasi tutto il Paese. La situazione più difficile si registra nella parte orientale del paese, dove sono caduti 30 mm di pioggia accompagnata da raffiche di vento fino a 80 km/h e grandine abbondante. Diverse zone del Distretto di Costanza sono finite sott’acqua, in particolare la città di Cernavoda. Purtroppo c’è stata anche una vittima, mentre il livello dell’acqua ha allagato negozi e case. In alcuni punti era così alto che sono state spazzate via molte automobili.
Nella città di Tulcea i mezzi di trasporto più utilizzate negli ultimi giorni sono barche e gommoni. Le forti piogge sono arrivate dopo quattro giorni di caldo intenso, si pensi che in 21 contee di Bucarest il termometro ha segnato una temperatura compresa tra 38-41 ° C.