• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Roma pronta a “capitolare”: rischio neve sempre più concreto, sale l’attesa

di Mauro Meloni
02 Feb 2012 - 21:00
in Senza categoria
A A
roma-pronta-a-“capitolare”:-rischio-neve-sempre-piu-concreto,-sale-l’attesa
Share on FacebookShare on Twitter

Le termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 4 febbraio: notiamo isoterme attorno a -3 su Roma per via di aria un po' più mite che accompagnerà la risalita perturbata dal Tirreno, valori molto al limite in teoria per poter consentire la neve fino in pianura. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature al suolo stimate dal modello MTG-LAM per la notte fra il 3 ed il 4 febbraio: valori prossimi a zero gradi e differenza molto lieve rispetto ai 1300 metri d'altezza (850 hPa). Sarebbe quindi il freddo accentuato nei bassi strati a far la differenza e, in caso di colonna d'aria perfetta, poter garantire la neve fin su Roma. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM per le 24 ore comprese fra le ore 06Z del 3 febbraio e le ore 06Z del 4 febbraio. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

roma rischio neve sempre piu concreto sale attesa 22480 1 2 - Roma pronta a "capitolare": rischio neve sempre più concreto, sale l'attesa
La neve è quasi alle porte di Roma ed è preallarme in città con l’annunciata preventiva chiusura delle scuole per i prossimi 2 giorni: dopo l’assaggio di mercoledì mattina, le ultime segnalazioni evidenziano che a nord della Capitale scendono fiocchi già attorno ai 200-300 metri d’altezza. Non si escludono quindi sorprese già questa notte, ma resta confermato che la fase più propizia dovrebbe aversi nella sera-notte fra venerdì e sabato, quando il Lazio centro-meridionale dovrebbe trovarsi in piena confluenza fra una risalita perturbata in quota da sud-ovest e l’afflusso di correnti fredde orientali nei bassi strati. Un mix perfetto determinato dall’approfondimento di un minimo barico sul Tirreno, in posizione ravvicinata poco al largo delle coste del Basso Lazio.

Le precipitazioni nella serata-notte fra venerdì e sabato non dovrebbero mancare, anche se al momento la Capitale si potrebbe venire a trovare nel bordo settentrionale dell’ammasso perturbato in risalita dal Tirreno. Nonostante termiche molto al limite (all’altezza di 850 hPa dovrebbe esservi una -3°C), ci sentiamo di infondere un certo ottimismo agli amici della Capitale, in riferimento all’arrivo della neve fino in città, per via proprio delle caratteristiche della massa d’aria continentale nei bassi strati che potrebbe più facilmente consentire l’arrivo dei fiocchi fino alla pianura.

A differenza delle irruzioni artiche, come quella del 12 febbraio, stavolta il grande vantaggio potrebbe proprio determinarsi grazie all’afflusso dell’aria fredda gelida continentale dall’interno. Se badiamo a quelle che sono le stime del nostro modello ad alta risoluzione, per la tarda serata di domani le temperature al suolo dovrebbero oscillare tra 0 e 1°C, valori quindi tutto sommato ideali non solo per una semplice fioccata, ma per una nevicata degna d’accumulo se le precipitazioni dovessero cadere con l’intensità attualmente stimata.

INVIA FOTO NEVE a [email protected]

COMMENTA QUESTO ARTICOLO QUI
www.facebook.com/meteogiornale.it

roma rischio neve sempre piu concreto sale attesa 22480 1 3 - Roma pronta a "capitolare": rischio neve sempre più concreto, sale l'attesa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-siberiano-arriva-nel-mediterraneo,-nevichera-su-molte-regioni

Il gelo siberiano arriva nel Mediterraneo, nevicherà su molte regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-diffuso-maltempo,-segue-freddo-con-ulteriore-cambiamento

METEO Italia diffuso MALTEMPO, segue FREDDO con ulteriore cambiamento

26 Novembre 2018
meteo-peggiora-ad-inizio-settimana,-alto-rischio-nubifragi

Meteo peggiora ad inizio settimana, alto rischio nubifragi

14 Luglio 2018
avanza-una-perturbazione,-in-giornata-peggiora-al-nordovest

Avanza una perturbazione, in giornata peggiora al Nordovest

10 Aprile 2012
meteo-centro-sud-italia:-altro-caldo-importante

Meteo Centro-Sud Italia: altro CALDO importante

3 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.