• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorno neve nel cuore dell’Appennino, fin sotto i 1500 metri

di Mauro Meloni
14 Mag 2014 - 10:00
in Senza categoria
A A
ritorno-neve-nel-cuore-dell’appennino,-fin-sotto-i-1500-metri
Share on FacebookShare on Twitter

ritorno neve appennino fin sotto i 1500 metri 32355 1 1 - Ritorno neve nel cuore dell'Appennino, fin sotto i 1500 metri
Vi abbiamo dato conto nel pomeriggio di ieri delle prime nevicate sulla dorsale settentrionale appenninica (leggi qui per ulteriori approfondimenti), in particolare sui versanti emiliani a causa dei forti temporali combinati all’ingresso corposo d’aria fredda in quota. Queste correnti d’estrazione artica si sono propagate all’intera Penisola, tanto che dalla notte scorsa è tornata a cadere la neve, fino a quote abbastanza significative, anche sul cuore dell’Appennino. E la neve cadrà ancora soprattutto sui versanti adriatici, dove sono attese ulteriori precipitazioni

L’immagine sottostante mostra come si presentava l’abitato di Castelluccio di Norcia (panoramica da umbriameteo.com), posto a meno di 1500 metri d’altitudine, alle ore 7 di questa mattina, con residui sui tetti e sui prati delle spruzzate di neve che si sono avute nel corso della notte. Sullo sfondo il Monte Vettore che ha nuovamente assunto una veste prettamente invernale, ma l’immagine d’insieme mostra una lievissima imbiancata, probabilmente dovut’anch’essa a neve (e non a grandine) fin sul Pian Grande, a circa 1300 metri di quota.

ritorno neve appennino fin sotto i 1500 metri 32355 1 1 - Ritorno neve nel cuore dell'Appennino, fin sotto i 1500 metri

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-su-adriatiche:-neve-di-maggio,-imbiancate-le-localita-montane

Maltempo su Adriatiche: neve di maggio, imbiancate le località montane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-del-sud-america,-e-le-possibili-conseguenze-sull’emisfero-nord

Il freddo del Sud America, e le possibili conseguenze sull’Emisfero Nord

10 Luglio 2007
verso-i-fenomeni-meteorologici-estremi-del-solleone
News Meteo

Verso i fenomeni meteorologici estremi del Solleone

3 Ottobre 2024
sorpresa-d’agosto-sul-sole

Sorpresa d’agosto sul Sole

24 Agosto 2009
alta-africana,-di-ritorno-con-le-valigie-in-mano

Alta Africana, di ritorno con le valigie in mano

2 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.