• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorno improvviso di meteo invernale in Russia, neve e gelo

di Giovanni De Luca
23 Apr 2019 - 07:44
in Senza categoria
A A
ritorno-improvviso-di-meteo-invernale-in-russia,-neve-e-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la città di Samara è situata nella Russia sud occidentale, e presenta un clima continentale, con estati calde ma anche inverni rigidi; è legata nella vita e nel suo sviluppo al fiume Volga, il più grande della Russia europea, e, con una popolazione di oltre 1 milione e 600 mila abitanti, si piazza al sesto posto tra le città più grandi del Paese.

Nella zona di Samara il freddo è stato intenso negli ultimi giorni: aria molto fredda proveniente da est e da nord est ha interessato la zona, con isoterme di circa -5°C a 1500 metri di altezza.

Questo ha provocato un crollo delle temperatura in tutta la zona.

La città di Bezenchuk, sempre nell’Oblast di Samara, lo scorso 20 Aprile, ha registrato una temperatura minima di -6,3°C, abbattendo il record giornaliero di -3,8°C che risaliva al 1978.

Ancora più freddo a Dombarovsk, dove il termometro è sceso a -8,3°C, anche qui abbattendo un precedente di -4,9°C che apparteneva al 1998.

Più a nord, nella regione di Yekaterino-Nikolsky, la temperatura minima è crollata fino ad un valore di -8,3°C, superando il precedente -6,3°C, record di freddo del 20 Aprile, che risaliva a 63 anni fa.

meteo invernale in russia 57943 1 1 - Ritorno improvviso di meteo invernale in Russia, neve e gelo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna-in-balia-del-meteo-estremo:-pioggia-eccezionale-e-alluvione-sulla-costa-blanca

Spagna in balìa del meteo estremo: pioggia eccezionale e alluvione sulla Costa Blanca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-in-peggioramento-per-nuova-perturbazione.-maltempo-domenica

Meteo FIRENZE: in peggioramento per nuova perturbazione. MALTEMPO domenica

21 Settembre 2019
caldo-eccezionale,-escursione-sui-ghiacciai-del-monte-bianco-salita-da-la-palud-a-punta-helbronner-metri-3.462

Caldo eccezionale, escursione sui ghiacciai del Monte Bianco. Salita da La Palud a Punta Helbronner metri 3.462

28 Luglio 2006
video-meteo:-nuova-escalation-di-temporali-e-nubifragi-in-varie-regioni

Video Meteo: nuova escalation di TEMPORALI e NUBIFRAGI in varie regioni

14 Ottobre 2018
mediterraneo-temperature-dell’acqua-piu-alte-della-norma

MEDITERRANEO temperature dell’acqua più alte della norma

10 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.