• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorno della neve in Appennino: Abruzzo imbiancato dai 1200 metri

di Mauro Meloni
17 Mag 2012 - 12:43
in Senza categoria
A A
ritorno-della-neve-in-appennino:-abruzzo-imbiancato-dai-1200-metri
Share on FacebookShare on Twitter

Sottile velo bianco al primo mattino odierno su Castelluccio di Norcia, in Umbria. Fonte webcam www.umbriameteo.com^^^^^Tutto bianco sugli impianti di Passolanciano, nel chietino, a soli 1300 metri d'altitudine. Fonte webcam www.meteoappennino.it^^^^^La neve ai quasi 1400 metri di Pescocostanzo, nell'aquilano. Fonte webcam www.pesconline.it

neve in appennino abruzzo imbiancato dai 1200 metri 23276 1 2 - Ritorno della neve in Appennino: Abruzzo imbiancato dai 1200 metri
SETTIMANA PARTICOLARE – Continua la fase meteo segnata da eccessi climatici: dopo l’illusione d’estate, gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da bruschi ritorni di clima quasi invernale. In avvio di settimana sorprendenti nevicate avevano imbiancato buona parte della fascia appenninica del versante adriatico. A distanza d’appena 3 giorni, un nuovo evento simile ha riportato aria di stampo invernale e spruzzate di neve che hanno di nuovo coinvolto le regioni adriatiche: in Abruzzo la neve ha fatto la sua comparsa a quote prossime ai 1000 metri, con accumuli a partire dai 1200 metri. La neve si è spinta fin sull’entroterra umbro, con un velo bianco sottile che ha ricoperto anche Castelluccio di Norcia.

VENTI INTENSI E SENSAZIONE DI FREDDO – Queste nevicate così fuori stagione sono state causate dalla discesa irruenta di un nuovo nucleo d’aria fredda dall’Europa Settentrionale, che nella notte è transitato sull’Adriatico per poi portarsi ora tra la Grecia e l’Alto Ionio. Il minimo barico associato, nei bassi strati dell’atmosfera, ha portato un notevole gradiente barico ed intensi venti settentrionali da N/NW e violente mareggiate sulla coste esposte. Inutile dire che il gran vento ha accentuato non poco la sensazione di freddo, dando ulteriormente l’impressione di essere di colpo ripiombati nel vivo della stagione invernale.

neve in appennino abruzzo imbiancato dai 1200 metri 23276 1 3 - Ritorno della neve in Appennino: Abruzzo imbiancato dai 1200 metri

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-record-sul-monte-rosa

Freddo record sul Monte Rosa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-anticiclonica,-con-qualche-disturbo-oceanico-sul-finire

Settimana anticiclonica, con qualche disturbo oceanico sul finire

22 Giugno 2008
meteo,-primo-caldo-della-stagione:-fino-a-quando?-novita-ad-inizio-giugno

Meteo, primo caldo della stagione: fino a quando? Novità ad inizio giugno

24 Maggio 2016
il-freddo-attanaglia-l’europa,-la-neve-ritorna-in-francia-e-isole-britanniche.-nevica-nei-balcani

Il freddo attanaglia l’Europa, la neve ritorna in Francia e Isole Britanniche. Nevica nei Balcani

2 Marzo 2005
uragano-chris,-il-secondo-della-stagione

Uragano Chris, il secondo della stagione

12 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.