• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorni inverno tardivo a maggio: alcuni super episodi storici con freddo e neve

di Mauro Meloni
02 Mag 2016 - 20:07
in Senza categoria
A A
ritorni-inverno-tardivo-a-maggio:-alcuni-super-episodi-storici-con-freddo-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie termiche all'altezza di 850 hPa che si sono avute tra il 6 ed il 7 maggio 1957: notiamo gran parte d'Europa colpita da quest'eccezionale incursione di freddo fuori stagione. Fonte NOAA.
Quest’avvio di maggio ha colto molto di sorpresa, soprattutto dopo che gran parte d’aprile era stato estivo, eppure ritorni di freddo in maggio non risultano così rari. Si ricorda il maggio 1991 che fu particolarmente freddo nella prima parte, ma anche alcuni eventi dove freddo e neve hanno fatto ritorno a fine mese. Bisogna comunque tornare indietro di vari decenni per trovare lunghe ondate di freddo, se non gelo, e neve simil-invernali. Le cronache del passato ci riportano locali nevicate fino alla pianura sulla Romagna il 6 maggio 1963.

Fu davvero notevole anche l’evento del maggio 1957, quando una straordinata ondata tardiva vide una lingua gelida da -35°C a 500 hPa spingersi fin sulle Alpi, mentre all’altezza di 850 hPa ci fu addirittura la 0°C capace di penetrare fino in Sicilia: il 7 Maggio nevicò in collina su alcune zone appenniniche e si registrarono temperature molto rigide, come i -0.8°C di Milano Malpensa ed i +1°C a Firenze. E alla stazione di Pian Rosà si sarebbe scesi fino a -22,4°C, valore di freddo da considerarsi record italiano assoluto per maggio.

Le anomalie termiche all'altezza di 850 hPa che si sono avute tra il 6 ed il 7 maggio 1957: notiamo gran parte d'Europa colpita da quest'eccezionale incursione di freddo fuori stagione. Fonte NOAA.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-imminente-stop-del-freddo-e-brusco-aumento-delle-temperature

Meteo Italia, imminente stop del freddo e brusco aumento delle temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
transita-in-queste-ore-nel-nostro-paese-una-debole-perturbazione;-sfiorati-da-un’irruzione-fredda-mercoledi

Transita in queste ore nel nostro paese una debole perturbazione; sfiorati da un’irruzione fredda mercoledì

22 Novembre 2004
neve-in-svizzera-e-germania,-caldo-in-groenlandia

Neve in Svizzera e Germania, caldo in Groenlandia

17 Febbraio 2012
assalto-freddo-pungera-con-forza-verso-le-adriatiche:-arriva-la-neve-in-appennino

Assalto freddo pungerà con forza verso le Adriatiche: arriva la neve in Appennino

7 Ottobre 2011
weekend-tra-sole,-acquazzoni-e-temporali.-le-temperature-caleranno-molto

Weekend tra sole, acquazzoni e temporali. Le temperature caleranno molto

11 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.