• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

RITORNA L’ORA LEGALE a Pasqua, spostiamo le lancette in avanti

di Mauro Meloni
30 Mar 2013 - 10:47
in Senza categoria
A A
ritorna-l’ora-legale-a-pasqua,-spostiamo-le-lancette-in-avanti
Share on FacebookShare on Twitter

ora legale a pasqua spostiamo le lancette in avanti 27101 1 1 - RITORNA L'ORA LEGALE a Pasqua, spostiamo le lancette in avanti
L’ora solare sta per lasciare spazio a quella legale. Nella notte fra sabato 30 e domenica 31 si dovranno spostare avanti le lancette dell’orologio di 60 minuti (dalle ore 02:00 alle ore 03:00), con la conseguenza di perdere un’ora di sonno, ma le giornate saranno più lunghe e di sera si avrà un’ora di luce in più. L’utilizzo dell’ora legale è proprio rivolto principalmente allo scopo di produrre un risparmio energetico: nel 2012, durante il regime dell’ora legale, un risparmio complessivo dei consumi di energia elettrica di 613 milioni di kilowattora, quello che in genere consumano mediamente in un anno oltre 200mila famiglie.

In termini di costi, il risparmio economico relativo all’ora legale per il 2012 è pari a 102 milioni di euro. Il mese che segna il maggior risparmio energetico stimato è aprile, con 145,7 milioni di kilowattora (pari al 23,1% del totale), in quanto questo risparmio va ad incidere particolarmente in un momento in cui le attività lavorative pomeridiane sono in svolgimento. Si dibatte sul fatto di poter allargare a tutto l’anno l’utilizzo dell’ora legale, con progetti per abolire l’ora solare: secondo un recente studio pubblicato sul British medical journal, si potrebbero avere benefici al nostro fisico, soprattutto sul buon umore (per le maggiori ore di luce invernali).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-intense-gia-in-atto-su-parte-del-nord,-la-situazione

PIOGGE INTENSE già in atto su parte del Nord, la situazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-fine-anno-e-inizio-anno-piu-freddo-e-non-solo

Meteo di fine anno e inizio anno più freddo e non solo

26 Dicembre 2019
trentino-alto-adige:-la-neve-in-val-di-pejo-del-23-gennaio-2007

Trentino-Alto Adige: la neve in Val di Pejo del 23 gennaio 2007

23 Gennaio 2007
zampata-instabile-si-porta-verso-l’italia,-temporali-sul-nord-ovest-e-sulla-sardegna

Zampata instabile si porta verso l’Italia, temporali sul Nord-Ovest e sulla Sardegna

4 Luglio 2011
possibili-50°c-sul-mediterraneo?-l’alta-pressione-africana-e-il-meteo-estremo-sempre-piu-aggressivi
News Meteo

Possibili 50°C sul Mediterraneo? L’alta pressione africana e il meteo estremo sempre più aggressivi

9 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.