• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorna la SUPERLUNA dei “FIORI”, l’ultima del 2020. Ecco quando vederla

di Mauro Meloni
07 Mag 2020 - 10:41
in Senza categoria
A A
ritorna-la-superluna-dei-“fiori”,-l’ultima-del-2020.-ecco-quando-vederla
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo giunti all’appuntamento con la quarta Super Luna del 2020, ultima dell’anno e di poco inferiore a quella di aprile. L’appuntamento è per la sera di giovedì 7 maggio, momento che vedrà coincidere la Luna Piena con il perigeo, ovvero la minima distanza del nostro satellite dalla Terra.

superluna dei fiori ultima del 2020 ecco quando vederla 65680 1 1 - Ritorna la SUPERLUNA dei "FIORI", l'ultima del 2020. Ecco quando vederla

Il concetto di Superluna fa riferimento ad una Luna Piena (o in alternativa la Luna Nuova, quest’ultima non visibile se non in caso di eclissi di sole) in prossimità del perigeo. Per perigeo si intende che il satellite si trova prossimo alla minima distanza dalla Terra.

Per la precisione, la Luna si verrà a trovare a soli 361.184 chilometri dalla Terra, contro una media di 384.400 chilimetri. La Luna, trovandosi un po’ più vicina, apparirà pertanto più grande e luminosa del solito, nonostante il picco del fenomeno andrà a realizzarsi in pieno giorno.

Le condizioni di bel tempo favoriranno l’osservazione del disco lunare, che potrà quindi essere ammirato un po’ da tutta Italia al meglio, con anche atmosfera piuttosto tersa e generalmente priva di foschia o pulviscolo in alta quota.

La superluna di giovedì è anche denominata come la “Luna dei Fiori”, chiamata così dai nativi americani del nordest che nel mese di maggio la vedevano brillare sulle loro terre in piena fioritura, dopo il lungo letargo invernale.

La quarta Superluna del 2020 segue di un mese la più brillante dell’anno in corso, verificatasi tra il 7 e l’8 aprile 2020, con il 15% di luminosità in più rispetto ad una normale Luna piena grazie ad una distanza minima di circa 357 mila chilometri, prossima alla distanza minima possibile di 356 mila chiometri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-anticiclone-africano-fino-al-weekend,-poi-trambusto-micidiale

Meteo Italia: ANTICICLONE AFRICANO fino al weekend, poi trambusto micidiale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
assedio-perturbato-sull’italia,-piogge-e-nevicate-in-montagna

Assedio perturbato sull’Italia, piogge e nevicate in montagna

30 Marzo 2013
avviso-meteo-protezione-civile,-i-dettagli

Avviso METEO Protezione Civile, i dettagli

16 Ottobre 2018
brusco-cambiamento-meteo-per-l’italia,-tra-temporali-e-caldo-fortissimo.-inizia-da-oggi

Brusco cambiamento meteo per l’Italia, tra temporali e caldo fortissimo. Inizia da oggi

8 Agosto 2017
temporali-lambiscono-milano,-ma-altri-potrebbero-venire-in-serata

Temporali lambiscono Milano, ma altri potrebbero venire in serata

30 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.