• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritmi indiavolati, tregua messa in crisi: nuovo serpentone perturbato in procinto di tagliare l’Italia

di Mauro Meloni
29 Nov 2010 - 18:42
in Senza categoria
A A
ritmi-indiavolati,-tregua-messa-in-crisi:-nuovo-serpentone-perturbato-in-procinto-di-tagliare-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Copyright © EUMETSAT 2010, focus Italia con la neve al suolo ben visibile dal Meteosat sulla parte bassa della Val Padana. Rielaborazione grafica a cura di Aldo Meschiari.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si noti il gelo possente sulle alte e medie latitudini, anche la Russia è entrata nell'orbita del grande freddo. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
L’Italia ha vissuto il suo primo week-end di stampo prettamente invernale anche se, a voler essere precisi, freddo e neve hanno in realtà colpito con forza il Nord, ma non certo le regioni meridionali, alle prese queste ultime addirittura con caldo fuori stagione, come hanno confermato le temperature raggiunte ieri in Sicilia, con punte per diverse ore attorno ai 23 gradi sul palermitano.

All’origine di questa situazione vi è lo scontro esasperato fra aria fredda artica ed aria calda sub-tropicale: la forma allungata del nostro Stivale fa in modo che solo il Nord abbia pienamente risentito della circolazione fredda e nevosa, mentre il Meridione è rientrato nel raggio d’azione della risalita d’aria calda successivamente diretta verso i settori sud-orientali europei.

In ogni caso, l’aspetto saliente dell’ultima domenica del mese è stato legato alle nuove nevicate al Nord, giunte dopo il primo evento avvenuto venerdì. Questa volta la neve ha seriamente imbiancato parte del Piemonte e soprattutto l’Emilia anche in pianura, tanto che la fotografia satellitare focalizzata sul Nord Italia (seconda immagine in basso), rielaborata dal collega Aldo Meschiari, mette perfettamente in evidenza la neve rimasta al suolo dopo le copiose precipitazioni della giornata di ieri.

ritmi indiavolati tregua in crisi fronte perturbato taglia italia 19211 1 2 - Ritmi indiavolati, tregua messa in crisi: nuovo serpentone perturbato in procinto di tagliare l'Italia

ritmi indiavolati tregua in crisi fronte perturbato taglia italia 19211 1 3 - Ritmi indiavolati, tregua messa in crisi: nuovo serpentone perturbato in procinto di tagliare l'Italia
GELO IN AUMENTO, l’inverno ruggisce in Russia In quest’inizio settimana l’Italia sta potendo beneficiare di una parziale tregua, tuttavia già messa a repentaglio da nuove complicanze perturbate. Non si ferma il fiume d’aria artica alle medie-alte latitudini del Vecchio Continente, ma anzi si nutre di nuovi apporti ancor più gelidi: rispetto agli ultimi giorni, il gelo si è infatti accresciuto sulle nazioni baltiche e sulla Russia. Dopo il caldo anomalo, a Mosca è piombato di colpo il crudo inverno, con temperature che nella scorsa notte hanno sfiorato i 20 gradi al di sotto dello zero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’europa-batte-i-denti,-ma-in-bulgaria-e-romania-si-va-oltre-i-20°c.-54°c-in-siberia

L'Europa batte i denti, ma in Bulgaria e Romania si va oltre i 20°C. -54°C in Siberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-molte-nubi-a-tratti,-qualche-possibile-pioggia.-ventoso-e-sole-nel-weekend

Meteo MILANO: molte nubi a tratti, qualche possibile pioggia. Ventoso e sole nel weekend

6 Dicembre 2018
costa-concordia,-spettacolari-timelaps-del-“parbuckling”

Costa Concordia, SPETTACOLARI timelaps del “PARBUCKLING”

17 Settembre 2013
caldo-estremo-anche-nelle-marche:-jesi-sfiora-i-42-gradi

Caldo estremo anche nelle Marche: Jesi sfiora i 42 gradi

9 Agosto 2013
incredibile-tepore-fuori-stagione:-al-sud-minime-prossime-ai-20°c!

Incredibile tepore fuori stagione: al Sud minime prossime ai 20°C!

28 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.