• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Risveglio con nebbia per Roma e dintorni, non accadeva da molti giorni

di Giovanni Rossi
20 Dic 2015 - 10:36
in Senza categoria
A A
risveglio-con-nebbia-per-roma-e-dintorni,-non-accadeva-da-molti-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Nebbia a Roma - fabrizio.zellini.org
Questa mattina la città di Roma e moltissime zone della provincia si sono risvegliate in una spessa coltre di nebbia e foschia.

Malgrado sulla Capitale non piova da quasi due mesi, complice un vastissimo ed imponente promontorio anticiclonico fisso sull’Italia, le nebbie si sono presentate raramente, e quella di questa mattina è forse la più intensa di tutto l’anno.

Roma ha poche giornate di nebbia all’anno, a differenza di gran parte della Pianura Padana: Roma si trova a metà strada tra l’Appennino ed il mare, e non vi è sufficiente spazio per la formazione di nebbie particolarmente durature.

Nebbia a Roma - fabrizio.zellini.org

La nebbia a Roma è arrivata verso le ore 04:00 della notte di oggi, e ancora alle 8 del mattino erano segnalati banchi molto compatti su gran parte della città, ad esclusione dei quadranti meridionali e del litorale. La visibilità sulle zone Ovest si aggirava attorno ai 50/75 metri, mentre su quelle Est è leggermente superiore.

Anche nei prossimi giorni sussiste la possibilità di formazione di estesi e persistenti banchi di nebbia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-al-sud-italia:-calano-le-temperature-in-quota,-temporali-tra-sicilia-e-calabria

Maltempo al Sud Italia: calano le temperature in quota, temporali tra Sicilia e Calabria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-bel-tempo-e-clima-ancora-primaverile-fino-a-venerdi

Meteo TORINO: bel tempo e clima ancora primaverile fino a venerdì

20 Febbraio 2019
pericolo-grandine-violenta:-ecco-quando-puo-dar-luogo-a-danni-devastanti

Pericolo grandine violenta: ecco quando può dar luogo a danni devastanti

15 Maggio 2015
neve-di-fine-aprile-in-collina-sulle-alpi:-ecco-cos’e-accaduto-nel-2012

Neve di fine aprile in collina sulle Alpi: ecco cos’è accaduto nel 2012

24 Aprile 2015
che-ci-attende-per-i-primi-giorni-del-nuovo-mese?

Che ci attende per i primi giorni del nuovo mese?

25 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.