• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda? Si tratterebbe di “bombe d’aria”

di Ivan Gaddari
24 Ott 2016 - 12:17
in Senza categoria
A A
risolto-il-mistero-del-triangolo-delle-bermuda?-si-tratterebbe-di-“bombe-d’aria”
Share on FacebookShare on Twitter

risolto il mistero del triangolo delle bermuda si tratterebbe di bombe daria 45135 1 1 - Risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda? Si tratterebbe di "bombe d'aria"
La misteriosa scomparsa di navi e aerei nella zona tra Miami, Porto Rico e le Bermuda rimane inspiegabile. Davvero tanti, tantissimi gli studi in materia perché c’è chi sostiene che tali sparizioni – in un raggio di circa 500 mila km – non sarebbero frutto del caso. Questo tratti di mare sarebbe responsabile della morte di almeno un migliaio di persone e nel corso degli ultimi 100 anni sarebbero scomparsi circa 75 aerei e centinaia di navi.

Dopo anni di ricerca, forse si è giunti alla conclusione di un mistero che ha armato la videocamera di registi e la penna di scrittori. Alcuni ricercatori hanno dichiarato di sapere cosa si cela dietro il mistero del Triangolo delle Bermuda. Si tratterebbe di “bombe d’aria” (termine non scientificamente corretto, ma che di certo dà l’idea di cosa stiamo parlando) capaci di produrre venti a oltre 270 km/h. Eventi meteorologici improvvisi, devastanti, osservati in alcune tempeste sviluppatesi improvvisamente nella zona e che potrebbero provocare la sparizione di aerei e grosse navi.

Sono state osservate nubi particolari soprattutto sulle zone occidentali delle Bermuda. Enormi strutture esagonali da 30 a 90 km di larghezza. Ma a sorprendere non è l’estensione, quanto la loro forma, che ha attirato l’attenzione dei ricercatori dell’Università americana della Colorado State University. “Le nuvole non hanno bordi ben definiti, netti – ha dichiarato il dottor Steve Miller”. I ricercatori hanno esaminato queste nubi e analizzato attentamente gli accadimenti al loro interno tramite i radar satellitari. Si è scoperto che il vento sulla superficie oceanica raggiunge velocità altissime, in grado di produrre onde alte fino a 14 metri.

“Si tratta di un forte downdraft chiamato downburst, un fenomeno che si verifica nelle nubi temporalesche”

risolto il mistero del triangolo delle bermuda si tratterebbe di bombe daria 45135 1 1 - Risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda? Si tratterebbe di "bombe d'aria"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-il-caldo,-ribaltone-meteo-a-meta-settimana.-temporali-e-crollo-termico

Dopo il caldo, ribaltone meteo a metà settimana. Temporali e crollo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
conto-alla-rovescia:-per-gfs-piomberemo-in-pieno-inverno!

Conto alla rovescia: per GFS piomberemo in pieno inverno!

17 Ottobre 2007
gli-ingiustificati-allarmi-sull’estate-al-via

Gli ingiustificati allarmi sull’estate al via

27 Maggio 2005
meteo-torino:-caldo-ancora-intenso,-ma-in-attenuazione

Meteo TORINO: CALDO ancora intenso, ma in attenuazione

28 Giugno 2019
ponte-collassa-in-india,-tragedia-epocale:-video-mostra-crollo-in-real-time

Ponte collassa in India, tragedia epocale: video mostra crollo in real time

1 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.