• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Risolto il mistero dei lampi luminosi sulle immagini satellitari

di Ivan Gaddari
29 Mag 2017 - 03:57
in Senza categoria
A A
risolto-il-mistero-dei-lampi-luminosi-sulle-immagini-satellitari
Share on FacebookShare on Twitter

risolto il mistero dei lampi luminosi sulle immagini satellitari 47322 1 1 - Risolto il mistero dei lampi luminosi sulle immagini satellitari
Già dal secolo scorso, con le prime immagini satellitari disponibili, gli studiosi cercarono di risolvere il mistero dei lampi luminosi catturati da alcuni scatti in punti causali della Terra. Nel 1993 fu data una prima risposta al fenomeno, attribuendo i bagliori al riflesso del sole nell’oceano. Ma col passare degli anni si notò che i lampi comparivano anche in luoghi dove non c’era acqua.

risolto il mistero dei lampi luminosi sulle immagini satellitari 47322 1 1 - Risolto il mistero dei lampi luminosi sulle immagini satellitari

Uno studio successivo più approfondito della NASA, che ha avuto luogo tra il 2015 e il 2016, ha dato una risposta definitiva: i lampi sono generati dal ghiaccio in sospensione in atmosfera a un’altitudine compresa tra 5 e 8 km.

Studiando la posizione del bagliore, la posizione del sole e il nostro pianeta, i ricercatori hanno anche scoperto che sono possibili solo in presenza di una superficie completamente liscia, come potrebbe essere ad esempio i cristalli di ghiaccio o acqua in sospensione contenuta nelle nubi. Non solo. Si è giunti alla conclusione che i lampi luminosi si verificano a latitudini specifiche in cui l’angolazione della luce solare sulla Terra coincide con l’angolazione tra la Terra e il satellite meteorologico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-si-tinge-“d’africa”:-gran-calura-in-arrivo!-novita-meteo-alle-porte

Giugno si tinge "d'Africa": gran calura in arrivo! Novità meteo alle porte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragi-in-andalusia,-gran-caldo-nell’europa-carpatica,-forte-vento-in-scozia.-49°c-in-pakistan

Nubifragi in Andalusia, gran caldo nell’Europa carpatica, forte vento in Scozia. 49°C in Pakistan

20 Maggio 2011
meteo-7-giorni:-acuto-maltempo,-e-nel-finire-si-settimana-freddo-e-la-neve

Meteo 7 giorni: acuto MALTEMPO, e nel finire si settimana FREDDO e la NEVE

5 Novembre 2019
meteo-milano:-nel-weekend-qualche-pioggia.-ma-instabilita-anche-a-seguire

Meteo MILANO: nel weekend qualche pioggia. Ma instabilità anche a seguire

16 Maggio 2020
acqua-alta,-piazza-san-marco-sommersa:-luglio-eccezionale,-video-e-foto

Acqua alta, Piazza San Marco sommersa: luglio eccezionale, video e foto

31 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.