• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Riscossa dell’estate per fine agosto: tornerà il caldo africano?

di Mauro Meloni
18 Ago 2015 - 13:45
in Senza categoria
A A
riscossa-dell’estate-per-fine-agosto:-tornera-il-caldo-africano?
Share on FacebookShare on Twitter

ESTATE RIPARTIRA’ PRESTO – L’ondata temporalesca attesa in questi prossimi giorni metterà di nuovo in crisi l’estate, ma non sarà un colpo da kappaò. L’anticiclone intende infatti tornare gradualmente protagonista, garantendo l’avvio di una fase più stabile e soleggiata proprio in coincidenza degli ultimi giorni della settimana, che segneranno l’avvio della terza ed ultima decade d’agosto. Avremo quindi nel week-end giornate tipicamente estive, ma non da solleone o grande canicola: sarà il classico caldo mediterraneo abbastanza piacevole, con temperature nei limiti della norma. In questo frangente le correnti atlantiche non interesseranno l’Italia, ma si avranno solo lievi infiltrazioni fresche in quota che provocheranno qualche classico temporale estivo in montagna, specie sui rilievi alpini.

IL METEO DELLA PROSSIMA SETTIMANA – E’ mutata la tendenza meteo per l’ultima settimana del mese, rispetto alle indicazioni che avevamo fornito in precedenza: attualmente i principali elaboratori matematici, quelli che si spingono nella previsione atmosferica anche ad oltre 7 giorni, convergono sulla probabile maggiore durata del bel tempo e dell’alta pressione. L’ipotesi più probabile, al momento, non vede più l’ingresso di una nuova saccatura atlantica da ovest a partire dal 24/25 agosto, ma piuttosto la probabile insistenza dello scudo anticiclonico sul Mediterraneo fin verso fine mese. Non solo, l’alta pressione andrebbe rafforzandosi assumendo una componente più marcatamente sub-tropicale: ciò significa che avremo non solo bel tempo, ma anche un progressivo rialzo termico.

Finale d'agosto che potrebbe vedere il ritorno del caldo, sebbene moderato e non estremo come quello avuto a più riprese nelle scorse settimane. Mappa multimodel, basata sulla media delle più recenti emissioni degli elaboratori GFS, GEM ed ECMWF. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

QUANTO FARA’ CALDO? – Al momento la probabilità di forti fiammate africane appare bassa, tuttavia nella prossima settimana il caldo dovrebbe tornare a recitare un ruolo da protagonista, con l’anticiclone africano che potrebbe espandersi con decisione anche verso l’Europa Centrale: come già fatto cenno, il promontorio anticiclonico sarà coadiuvato da crescenti flussi di matrice sub-tropicale. Avremo quindi temperature in crescita e ben più elevate di quelle di questa settimana, con valori che si riporteranno sopra la norma almeno fino al 28-29 agosto: non di rado potranno registrarsi anche punte superiori ai 32-34 gradi su alcune località interne. Possiamo parlare comunque di caldo moderato, ben lontano dagli eccessi termici avuti a lungo senza tregua per tutto luglio e l’inizio agosto.

CONCLUSIONI – Il decadimento dell’estate dovrebbe subire una frenata: i due passaggi perturbati fra il 15 ed il 20 agosto hanno rotto la grande calura, ma non la stagione estiva. Ci potrebbe essere quindi un lungo scorcio finale d’agosto di bella estate e per l’entità del caldo, al momento previsto su livelli non più che moderati, saremo ovviamente più precisi nei prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-si-e-rotta:-italia-sconquassata-dai-temporali

L'Estate si è rotta: Italia sconquassata dai temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lo-scudo-anticiclonico-africano-non-reggera-a-lungo,-torna-alla-ribalta-l’atlantico

Lo scudo anticiclonico africano non reggerà a lungo, torna alla ribalta l’Atlantico

6 Ottobre 2009
piogge-in-arrivo-su-sardegna,-piemonte-e-liguria

Piogge in arrivo su Sardegna, Piemonte e Liguria

11 Novembre 2005
temperature-minime-molto-basse-su-alcune-citta-italiane

Temperature minime molto basse su alcune città italiane

12 Marzo 2004
tornado-e-arcobaleno,-la-strana-coppia:-e-accaduto-in-baviera

Tornado e arcobaleno, la strana coppia: è accaduto in Baviera

11 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.