• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Riscossa dell’Anticiclone: ritorno del bel tempo, si farà sentire il caldo

di Mauro Meloni
25 Apr 2012 - 12:00
in Senza categoria
A A
riscossa-dell’anticiclone:-ritorno-del-bel-tempo,-si-fara-sentire-il-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per giovedì 26 aprile. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per domenica 29 aprile. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
ITALIA, E’ TORNATO IL SOLE – La situazione attuale vede prevalenti schiarite su quasi tutta l’Italia, grazie al definitivo allontanamento verso est della perturbazione che ha portato maltempo su parte del Centro-Nord. Un nuovo fronte perturbato si avvicina dalla Francia, ma la sua avanzata è ostacolata dal crescente apporto anticiclonico che si va impossessando di tutta l’Italia. Cosa attendersi nelle prossime ore? Residue correnti umide occidentali mantengono leggeri strascichi instabili sui versanti tirrenici con qualche piovasco che ancora si attarderà sull’entroterra della Toscana, ma saranno le aree alpine quelle più esposte a locali rovesci e residue nevicate attorno ai 1600 metri, a quote ben più alte stante il rialzo termico dovuto all’afflusso di correnti d’aria gradualmente più mite.

IL METEO DI GIOVEDI’ 26 APRILE – Condizioni di bel tempo si andranno a rafforzare un po’ su tutta l’Italia, grazie al consolidamento dell’alta pressione sub-tropicale che porterà tanto sole. Addensamenti ad evoluzione diurna si presenteranno principalmente sulle zone alpine e prealpine del Nord-Ovest, con rischio di qualche breve rovescio pomeridiano. I venti tenderanno a disporsi da Scirocco, trascinando quindi masse d’aria più calda nord-africane, rinforzando ad iniziare dalla Sardegna. Le temperature registreranno una decisa impennata nelle ore diurne, tanto che in alcune aree interne di pianura del Centro-Nord le massime potranno raggiungere punte di 25-26 gradi, un po’ sopra la norma.

riscossa anticiclone ritorno del bel tempo e caldo 23089 1 2 - Riscossa dell'Anticiclone: ritorno del bel tempo, si farà sentire il caldo
IL METEO DI VENERDI’ 27 APRILE – Su tutte le regioni avremo generali condizioni di tempo soleggiato e stabile. Solo i settori alpini potrebbero essere lambiti da qualche formazione nuvolosa un po’ più significativa, che non dovrebbe essere più associata a nessuna precipitazione degna di nota, nemmeno nelle ore più calde del giorno. Le temperature registreranno un ulteriore aumento, con punte massime fino a 28 gradi attese in alcune località della pianura emiliana, ma anche sulle zone interne di Toscana, Lazio e Sardegna. Non sono attese variazioni dal punto di vista della ventilazione, con scirocco debole o moderato tra il Tirreno e le due Isole Maggiori. Qualche rinforzo di Tramontana è atteso in uscita dalle valli liguri.

IL METEO DEL WEEK-END – Le prospettive del fine settimana sono assai favorevoli alla prosecuzione del bel tempo, con condizioni climatiche attinenti ad un vero e proprio assaggio d’estate. Sono attese punte termiche di 30 gradi o di poco superiori, le prime stagionali, non solo in Sardegna, nelle valli interne della Toscana, Lazio e su qualche località della Val Padana, ma anche persino sui fondivalle alpini, proprio laddove qualche giorno fa era caduta qualche spruzzata di neve tardiva. Attenzione alla giornata di domenica sul Nord-Ovest, quando lievi temporanei cedimenti dell’anticiclone potrebbero determinare qualche acquazzone temporalesco, tra tardo pomeriggio e sera, in Valle d’Aosta e sui settori alpini occidentali e settentrionali del Piemonte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-abbondanza-sulle-alpi:-si-torna-a-sciare,-riaprono-alcuni-impianti

Neve in abbondanza sulle Alpi: si torna a sciare, riaprono alcuni impianti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-uggiosa-in-molte-regioni-d’italia.-in-settimana,-migliorera,-acquazzoni-nelle-zone-interne

Domenica uggiosa in molte regioni d’Italia. In settimana, migliorerà, acquazzoni nelle zone interne

19 Aprile 2009
brutto-su-nordest-e-emilia-romagna.-nevica-fitto-su-alpi-orientali

Brutto su Nordest e Emilia Romagna. Nevica fitto su Alpi orientali

17 Febbraio 2016
europa-occidentale,-e-meteo-estremo:-record-di-caldo

Europa occidentale, è meteo estremo: record di caldo

23 Febbraio 2019
oggi-giornata-di-attesa-per-la-perturbazione-che-transitera-tra-sabato-e-pasqua

Oggi giornata di attesa per la perturbazione che transiterà tra sabato e Pasqua

25 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.