• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rischio nubifragi sul sud Sardegna, arriva forte perturbazione

di Mauro Meloni
28 Feb 2013 - 16:00
in Senza categoria
A A
rischio-nubifragi-sul-sud-sardegna,-arriva-forte-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

I venti previsti dal modello MTG-LAM per le ore 15Z del 1° marzo: in rosso abbiamo tracciato la linea di convergenza fra le correnti sciroccali ad est e quelle occidentali che premono ad ovest. In quest'area ci sono possibilità di forte maltempo. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Evoluzione precipitazioni stimata dal modello MTG-LAM in 3 ore fra le 12Z e le 15Z del 1° marzo. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Evoluzione precipitazioni stimata dal modello MTG-LAM in 3 ore fra le 15Z e le 18Z del 1° marzo. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
ALLERTA METEO – Si prepara un avvio di marzo all’insegna del forte maltempo in Sardegna, per effetto di quella depressione mediterranea colma d’aria fredda in quota che, dopo essere temporaneamente arretrata sulla Penisola Iberica, tenderà a tornare indietro sui suoi passi: ora il minimo si trova a ridosso dello Stretto di Gibilterra e va portandosi rapidamente verso est. Il vortice ciclonico si è nuovamente rigenerato e si va approfondendo per gli aspri contrasti dovuti ad un richiamo più mite ed umido di provenienza nord-africana sul lato ascendente della configurazione ciclonica. Queste correnti più temperate investono in queste ore, sotto forma di forte scirocco, tutta la Sardegna, favorendo l’addossamento di nuvolosità sempre più compatta sui versanti esposti ove già in serata avremo le prime precipitazioni da stau. Sarà comunque un tipo di fenomenologia debole, in attesa dell’ulteriore peggioramento successivo.

RISCHIO NUBIFRAGI – Il maltempo vero e proprio entrerà in scena solo attorno a metà della giornata del 1° marzo e verrà esaltato da un’aspra linea di convergenza fra i venti sciroccali e quelli occidentali che premeranno dal Mare e dal Canale di Sardegna proprio verso la parte meridionale dell’Isola. Nella mappa sotto notiamo proprio il confine fra le due distinte masse d’aria previsto per il primissimo pomeriggio, laddove potranno generarsi aree temporalesche insidiose di tipo autorigenerante (possibile forma a V) che poi andrebbero ad investire in pieno anche parte del sud dell’Isola, con accumuli potenzialmente molto significativi sul Basso Sulcis e capoterrese (punte di oltre 100 mm in 4/6 ore). Va sottolineato come, ancor prima del transito della linea di convergenza che porterà all’irruzione del fronte freddo, si potranno formare celle temporalesche di tipo pre-frontale, anche queste portatrici potenzialmente di diluvi torrenziali.

peggioramento sardegna rischio nubifragi nella parte sud 26690 1 2 - Rischio nubifragi sul sud Sardegna, arriva forte perturbazione

peggioramento sardegna rischio nubifragi nella parte sud 26690 1 3 - Rischio nubifragi sul sud Sardegna, arriva forte perturbazione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-mediterraneo-in-avvicinamento-da-ovest,-peggiora-sulle-isole

Vortice Mediterraneo in avvicinamento da ovest, peggiora sulle Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunedi-d’instabilita-al-sud,-variabile-al-centro.-assenza-di-fenomeni-al-nord

Lunedì d’instabilità al Sud, variabile al Centro. Assenza di fenomeni al Nord

19 Febbraio 2007
agosto-da-record-a-novara

Agosto da record a Novara

7 Settembre 2005
decollo-anticiclonico-non-del-tutto-convincente,-progetti-estivi-a-rischio-di-nuovi-attacchi

Decollo anticiclonico non del tutto convincente, progetti estivi a rischio di nuovi attacchi

2 Agosto 2011
trump-e-clima:-via-dall’accordo-di-parigi?-nelle-prossime-ore-il-comunicato

Trump e clima: via dall’accordo di Parigi? Nelle prossime ore il comunicato

1 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.