• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rischio catastrofi: ecco la top ten delle città più pericolose del mondo

di Mauro Meloni
27 Mar 2014 - 11:31
in Senza categoria
A A
rischio-catastrofi:-ecco-la-top-ten-delle-citta-piu-pericolose-del-mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Una delle immagini simbolo dello tsunami giapponese del 2011. Scatto dalla prefettura di Iwate.
E’ stata appena resa nota un’analisi, curata dalla società assicurativa Swiss Re, che ha valutato oltre 600 città nel mondo a forte rischio di terremoti, tsunami, uragani, cicloni, tempeste ed inondazioni. Il Giappone figura come la nazione più a rischio di catastrofi, soprattutto per l’alto rischio sismico legato al fatto che si trova situato nel cosiddetto “Anello di fuoco”, area molto attiva dal punto di vista vulcanico. Lo conferma anche la classifica delle 10 aree nel complesso più a rischio e colpite statisticamente da immani catastrofi:

1) Tokyo-Yokohama (ben 29 milioni d’abitanti continuamente esposti al pericolo di terremoti distruttivi).
2) Manila, capitale delle Filippine (rischio sismico e pericolo tifoni molto alto, coinvolti 1.6 milioni di abitanti
3) Delta del fiume delle Perle in Cina (agglomerato da oltre 42 milioni d’abitanti in una pianura alluvionale minaccia da vari tipi di calamità naturale).
4) Osaka, in Giappone (14.6 milioni di persone minacciate da terremoti devastanti come quello che ha ucciso migliaia di persone nel 1995).
5) Jakarta, capitale dell’Indonesia situata sotto il livello del mare (pericolo sismico e rischio alluvioni, coinvolti quasi 18 milioni d’abitanti).

Una delle immagini simbolo dello tsunami giapponese del 2011. Scatto dalla prefettura di Iwate.

6) Nagoya, Giappone (forte rischio tsunami).
7) Calcutta, India (inondazioni ed uragani, 10.5 milioni d’abitanti a rischio).
8) Shanghai, Cina (rischio alluvione per tutte le aree che si trovano sui fiumi).
9) Los Angeles, California (città fra quelle a più alto rischio sismico del mondo).
10) Teheran (alto rischio terremoti).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sud-italia:-in-atto-violentissimi-temporali-e-grandinate

Sud Italia: in atto VIOLENTISSIMI TEMPORALI e GRANDINATE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-della-spagna,-le-gelate-dell’europa-centrale

Il caldo della Spagna, le gelate dell’Europa centrale

20 Settembre 2008
meteo-estremo-e-causa-del-caldo-record-dell’estate-2017

Meteo estremo è causa del CALDO RECORD dell’Estate 2017

27 Agosto 2017
siberia,-oscillazione-artica-e-inverno-nell’emisfero-boreale:-sorprendenti-correlazioni

Siberia, Oscillazione Artica e Inverno nell’Emisfero Boreale: sorprendenti correlazioni

6 Dicembre 2011
qualche-fiocco-di-neve-fino-in-pianura-al-nord,-i-primi-della-stagione

Qualche FIOCCO DI NEVE fino in pianura al Nord, i primi della stagione

4 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.