• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Riscaldamento globale: nei prossimi decenni potrebbe raggiungere picchi di 6°C!

di Ivan Gaddari
03 Ott 2015 - 13:04
in Senza categoria
A A
riscaldamento-globale:-nei-prossimi-decenni-potrebbe-raggiungere-picchi-di-6°c!
Share on FacebookShare on Twitter

riscaldamento globale nei prossimi decenni potrebbe raggiungere picchi di 6 gradi 40294 1 1 - Riscaldamento globale: nei prossimi decenni potrebbe raggiungere picchi di 6°C!
Un nuovo studio effettuato da un gruppo di climatologi di Washington, facenti parte di organizzazioni non-profit avrebbe offerto – tramite elaborazioni modellistiche sul clima – scenari a dir poco infausti. Se non dovessimo limitare le emissioni di gas serra, nel corso dei prossimi cento anni avremo un guadagno di 4-5°C a livello globale.

Addirittura alcune modellizzazioni indicherebbero, entro il 2100, un aumento della temperature dell’aria di circa 6°C. E’ bene ricordare che nel 2010 quasi 200 paesi impegnati nella lotta contro il riscaldamento globale si sono posti l’obiettivo – entro la fine del XXI° secolo – di contenerlo entro 2°C. Al momento il fenomeno sembra aver tirato il freno, ma secondo gli esperti si tratterebbe di una pausa dettata dalla possente crisi economica intervenuta a livello mondiale. La ripresa, già in atto, dovrebbe provocare una nuova preoccupante accelerazione.

A livello meteorologico, gli studiosi prevedono che il numero di fulmini sarà del 50 per cento maggiore rispetto ad oggi. Un maggior numero di lampi si tradurrà in un più alto rischio di incendio. Ovviamente la ripercussione sugli oceani sarà devastante: si stima che dalla fusione dei ghiacciai e delle calotte polari nel giro di un secolo avremo un aumento del livello delle acque di circa un metro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scott-kelly-fotografa-l’uragano-joaquin-dalla-stazione-spaziale-internazionale

Scott Kelly fotografa l'uragano Joaquin dalla Stazione Spaziale Internazionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’europa-meridionale-e-centrale-arroventate

L’Europa meridionale e centrale arroventate

24 Luglio 2009
previsioni-meteo-immacolata,-nuova-perturbazione-e-burrasca-di-vento

Previsioni meteo Immacolata, nuova perturbazione e burrasca di vento

7 Dicembre 2018
immagine-shock:-la-scia-devastante-di-un-tornado-fotografata-dal-satellite

Immagine shock: la SCIA DEVASTANTE di un tornado fotografata dal satellite

8 Maggio 2014
in-attesa-della-svolta

In attesa della svolta

2 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.