• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Risalgono nubi dal Nord Africa, inizia una fase meteo più movimentata

di Mauro Meloni
02 Apr 2012 - 19:48
in Senza categoria
A A
risalgono-nubi-dal-nord-africa,-inizia-una-fase-meteo-piu-movimentata
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama da Sassari, con cielo cupo e qualche pioggia nel pomeriggio. Fonte webcam www.sassarimeteo.it

aumentano nubi prime piogge fase meteo piu movimentata 22941 1 2 - Risalgono nubi dal Nord Africa, inizia una fase meteo più movimentata
IN BALIA DEI SISTEMI PERTURBATI Questa prima settimana di aprile è iniziata con premesse del tutto diverse rispetto a come si era chiuso marzo: allargando lo sguardo a tutta l’Europa, notiamo l’affollamento di sistemi nuvolosi, una vera novità dopo molti giorni nei quali le nubi non si vedevano quasi nemmeno a cercare col binocolo. Il cambiamento è dato dal fatto che l’alta pressione non c’è più e si è ritirata in Aperto Atlantico. Un lungo sistema frontale taglia in due l’Europa, distendendosi dalla Scozia alle nazioni centrali e più a nord spingono masse d’aria fredde artiche in parte dirette verso il Regno Unito. Una circolazione ben più mite e temperata, ma sempre instabile, si intravede sul Mediterraneo Centro-Occidentale, con una depressione che si va approfondendo sull’Iberia e che verrà ulteriormente esaltata dall’acceso contrasto fra i due tipi di masse d’aria che verranno a contatto.

ITALIA, PARZIALE PEGGIORAMENTO Un fronte nord-africano ha raggiunto parte dell’Italia, portando parziali velature in prevalenza innocue più consistenti sui versanti occidentali. Il flusso d’aria più umida in quota ha altresì favorito l’addensarsi di nubi medio-basse, in particolare sui settori di Nord-Ovest, a ridosso dei rilievi, e sull’Alta Toscana. Non si sono avuti fenomeni, salvo qualche isolato piovasco in Liguria. Si tratta dei primi sintomi di cambiamento che ha già visto un evidente calo delle temperature sulle zone interessate da maggiore nuvolosità. Nulla è cambiato invece al Sud e sulla Sicilia, dove l’insorgenza di venti sciroccali ha generato locali aumenti della temperature.

PRIME PIOGGE IN SARDEGNA La parte più attiva del sistema nuvoloso giunto dalle coste nord-africane ha interessato l’Isola, con una copertura a tratti compatta che è degenerata in precipitazioni, localmente a carattere di rovesci. Inizialmente i fenomeni hanno interessato le zone del Sud Sardegna con accumuli fino a 10 millimetri poco a nord di Calabria, ma nelle ultime ore qualche pioggia si è estesa anche sul nord della Sardegna. Nelle zone peninsulari non si sono invece avute precipitazioni degne di nota, ma il crescente flusso instabile ha contribuito alla formazione temporanea di addensamenti cumuliformi diurni anche a ridosso dell’Appennino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-maltempo-al-centro-nord,-caldo-scirocco-nelle-regioni-del-sud

Il maltempo al Centro Nord, caldo Scirocco nelle regioni del Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violenti-temporali,-netto-cambiamento-da-irruzione-fresca-sul-nord-est

Violenti temporali, netto cambiamento da irruzione fresca sul Nord-Est

29 Agosto 2009
il-clima-di-ghana-e-costa-d’avorio-(seconda-parte)

Il clima di Ghana e Costa d’Avorio (seconda parte)

26 Giugno 2005
meteo-bologna:-in-peggioramento.-rovesci-e-temperature-in-calo

Meteo BOLOGNA: in peggioramento. ROVESCI e TEMPERATURE in calo

28 Maggio 2020
meteo-ferragosto:-estate-2019-in-stop-con-la-rottura-di-stagione

Meteo Ferragosto: Estate 2019 in STOP con la rottura di stagione

5 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.