• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Risale l’anticiclone in cattedra: porta sbarrata per le perturbazioni

di Mauro Meloni
16 Mag 2011 - 12:27
in Senza categoria
A A
risale-l’anticiclone-in-cattedra:-porta-sbarrata-per-le-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 19 maggio: dominio anticiclonico su gran parte dell'Europa Centro-Meridionale, pur tra due distinte azioni instabili sulla Penisola Iberica e sull'Egeo. Flusso atlantico confinato ad alte latitudini. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione della variazione termica ad 850 hPa stimata per le ore 00Z del 19 maggio rispetto al contesto attuale: chiara l'influenza di masse d'aria più calde, a parte sull'estremo Sud. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
RIPARTENZA PRIMAVERILE L’improvvisa frenata stagionale nel cuore di maggio è già prossima ad esaurirsi: una rimonta dell’anticiclone da ovest comporterà il rapido allontanamento del vortice d’aria fredda ed instabile, che slitterà verso l’Egeo liberando così anche le regioni meridionali dell’Italia. Non sarà un’alta pressione così solida, che si troverà tuttavia senza avversari capace di metterla troppo in difficoltà: un piccolo nucleo instabile tenderà ad avvicinarsi dall’Iberia verso metà settimana, ma sarà costretto a sprofondare sull’entroterra algerino limitando così le influenze instabili sul territorio italiano.

Si avrà così uno scenario decisamente soleggiato, a parte passaggi nuvolosi di scarsa importanza: solamente sui monti non mancherà un po’ d’instabilità pomeridiana, ma per il resto sarà calma piatta o quasi. Il treno delle perturbazioni atlantiche viaggerà molto alto, senza pertanto riuscire ad impensierire minimamente la presenza anticiclonica sul Mediterraneo ed anche su parte dell’Europa.

risale anticiclone porta sbarrata per le perturbazioni 20502 1 2 - Risale l'anticiclone in cattedra: porta sbarrata per le perturbazioni
Le temperature subiranno un pronto rialzo e si tornerà più o meno alla situazione antecedente all’incursione instabile: pur in assenza d’avvezioni calde, l’insistenza dell’alta pressione favorirà un riscaldamento diurno, con clima quasi estivo lungo le zone interne e pianeggianti del Centro-Nord. Al Meridione, nonostante l’allontanamento del vortice instabile, permarrà ancora l’azione del flusso di correnti fresche settentrionali: si rinnoverà uno scenario più volte visto nelle ultime settimane, con le temperature più elevate al Settentrione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-scalpita

L'Estate scalpita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
foto-dell’occhio-dell’uragano-su-malta

Foto dell’occhio dell’uragano su Malta

7 Novembre 2014
in-arrivo-fresco,-piogge-e-temporali.-poi-di-nuovo-caldo

In arrivo fresco, piogge e temporali. Poi di nuovo caldo

6 Maggio 2015
meteo-pescara:-transita-perturbazione-fredda-sabato,-qualche-pioggia

Meteo PESCARA: transita PERTURBAZIONE FREDDA sabato, qualche pioggia

13 Marzo 2020
oggi-generale-bel-tempo,-domani-peggiora-e-freddo.-video-meteo

Oggi generale bel tempo, domani peggiora e freddo. Video meteo

29 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.