• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Riprendono quota l’ESTATE e l’alta pressione, ma non mancheranno nuove interferenze instabili

di Mauro Meloni
30 Lug 2010 - 13:53
in Senza categoria
A A
riprendono-quota-l’estate-e-l’alta-pressione,-ma-non-mancheranno-nuove-interferenze-instabili
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature stimate dal modello MTG-LAM nelle ore più calde di domenica: non mancheranno valori oltre i 30 gradi, specie in Val Padana, ma sarà un caldo decisamente accettabile. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Scenari previsti fra il 3 ed il 4 agosto: la mappa multimodel (pressione al suolo ed in quota) rappresenta la media delle diverse elaborazioni modellistiche odierne. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Isoterme all'altezza di 850 hPa per il 3 Agosto stimate dal modello ECMWF, con l'ingresso di un po' d'aria fresca verso le nostre regioni. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per la giornata di lunedì, quando i primi temporali orleranno l'Arco Alpino. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La crisi di fine luglio farà a tempo a rimarginarsi proprio in coincidenza dell’inizio d’agosto, il mese del solleone per eccellenza. L’esordio d’agosto sarà in effetti ottimale, soprattutto a confronto con lo scenario instabile che ha preso piede negli ultimi giorni, con diverse ricadute d’aria fresca che ha fatto irruzione dal Nord Europa. Il soleggiamento generoso atteso per domenica farà quindi tornare l’estate dal portone principale, nel momento ideale visti i milioni di italiani impegnati nel maxi esodo verso le località turistiche per godersi le vacanze.

ripresa dell estate ma non mancheranno nuove interferenze instabili 18456 1 2 - Riprendono quota l'ESTATE e l'alta pressione, ma non mancheranno nuove interferenze instabili
Nessuna illusione però su un avvio di un lungo periodo monotono di caldo e stabilità assoluta per l’Italia, in quanto già ad inizio settimana nuove infiltrazioni instabili busseranno alla porta, approfittando della relativa fragilità dell’anticiclone in sede mediterranea. Ricalcando lo schema barico dell’ultimo periodo, i massimi dell’alta pressione delle Azzorre stazioneranno infatti un po’ troppo ad ovest ed il braccio orientale della stessa struttura anticiclonica, allungato sul centro del Mediterraneo, non sarà così forte da respingere del tutto le nuove interferenze fresche di provenienza nord-atlantica.

L’instabilità prenderà di mira dapprima le Alpi, per poi scivolare probabilmente nella giornata di martedì fra il Triveneto e le regioni centrali, con particolare riferimento alle zone adriatiche. Vale la pena di sottolineare che si tratterà solo di un semplice scivolamento di correnti debolmente fresche in quota, le quali contribuiranno a rendere un po’ più instabile l’atmosfera nelle aree suddette, nulla a che vedere con i passaggi temporaleschi e freschi ben più tosti che hanno caratterizzato i giorni conclusivi di luglio.

ripresa dell estate ma non mancheranno nuove interferenze instabili 18456 1 3 - Riprendono quota l'ESTATE e l'alta pressione, ma non mancheranno nuove interferenze instabili

ripresa dell estate ma non mancheranno nuove interferenze instabili 18456 1 4 - Riprendono quota l'ESTATE e l'alta pressione, ma non mancheranno nuove interferenze instabili

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
smacco-di-fine-luglio-archiviato,-ecco-agosto-in-tutto-il-suo-splendore

Smacco di fine Luglio archiviato, ecco Agosto in tutto il suo splendore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-sul-baltico-e-in-alaska,-gran-caldo-in-honduras,-diluvio-nel-madagascar

Gelo sul Baltico e in Alaska, gran caldo in Honduras, diluvio nel Madagascar

14 Marzo 2010
i-dati-satellitari-confermano-il-caldo-assurdo-in-europa-tra-fine-giugno-e-inizio-luglio

I dati satellitari confermano il caldo assurdo in Europa tra fine giugno e inizio luglio

14 Luglio 2015
meteo-15-giorni:-stop-primavera,-avremo-ondate-di-maltempo-con-freddo

METEO 15 giorni: stop PRIMAVERA, avremo ondate di MALTEMPO con FREDDO

26 Febbraio 2019
meteo-italia-sino-al-15-marzo,-marzo-turbolento-tra-freddo-e-fiammate-calde

Meteo Italia sino al 15 marzo, Marzo turbolento tra FREDDO e fiammate CALDE

4 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.