• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rinfrescata imminente, da sabato calo termico. In settimana sole e clima gradevole

di Ivan Gaddari
03 Set 2009 - 11:55
in Senza categoria
A A
rinfrescata-imminente,-da-sabato-calo-termico.-in-settimana-sole-e-clima-gradevole
Share on FacebookShare on Twitter

Domani residua instabilità in alcune aree del Nord. Qualche nube anche al Centro, ma sul resto d'Italia il tempo sarà complessivamente bello e caldo.^^^^^Tra sabato e domenica fluirà aria fresca e caleranno le temperature. Previsto anche qualche temporale tra le regioni del medio Adriatico e il Sud.^^^^^Da lunedì tantissimo sole e temperature gradevoli.
Si potrebbe asserire che nel corso delle ultime 48 ore l’Italia stia rappresentando lo spartiacque tra una circolazione di tipo ciclonico e un’altra stabilizzante. La prima fluisce dall’Atlantico in direzione nordest e nel suo tragitto ha modo di lambire le regioni Settentrionali determinando condizioni di spiccata variabilità. La seconda avvolge le restanti zone e facilita un mantenimento del bel tempo condito da temperature prettamente estive.

La circolazione cambierà nel fine settimana e la mutazione dovrà essere associata ad un più concreto peggioramento che dai Paesi Finnici traslerà verso i Balcani. Un’area di Bassa Pressione si trasferirà nell’Ex Jugoslavia e l’aria particolarmente fresca d’alimentazione avrà modo di raggiungere l’Italia scorrendo lungo il lato orientale di un nucleo anticiclonico sull’Europa centro occidentale.

Previsione per venerdì 4 Settembre
I venti umidi oceanici seguiteranno a soffiare più o meno consistentemente su gran parte dell’Italia, ma i primi cenni di cambiamento giungeranno in serata al Nord. La circolazione, dopo aver proseguito indisturbata da sudovest, ruoterà progressivamente da nord/nordovest, annunciando l’ingresso d’aria più fresca. Sempre a sera nelle valli valdostane e alto piemontesi dovrebbe intensificarsi il foehn.

Qualche temporale interesserà le regioni del Triveneto, soprattutto il Friuli Venezia Giulia, ove le precipitazioni potrebbero indugiare per buona parte della giornata e sconfinare anche al piano. Altrove fenomeni concentrati essenzialmente sui rilievi, ma a sera le schiarite saranno ampie dappertutto. Schiarite che al Nordovest si affacceranno fin dal mattino, mentre sull’Emilia Romagna il sole splenderà per gran parte del giorno.

Al Centro Sud e nelle Isole prosegue la fase di bel tempo, ma non ovunque vi sarà il sole. Sulle Centrali transiteranno infatti stratificazioni più o meno dense che renderanno il cielo a tratti lattiginoso, specie al mattino. Nelle Isole avremo le temperature più elevate, in Sicilia si potrebbero raggiungere picchi di 37-38 gradi, in Sardegna di 35.

rinfrescata imminente da sabato calo termico in settimana sole e clima gradevole 15999 1 2 - Rinfrescata imminente, da sabato calo termico. In settimana sole e clima gradevole
Il tempo di sabato 5 Settembre
Le infiltrazioni di aria fresca si propagheranno rapidamente all’intera Penisola, il caldo resisterà soltanto all’estremo Sud e in particolare in Sicilia, ove il termometro potrebbe far registrare massime di 35-37 gradi.

Il sole splenderà su tutto il Nord, nelle regioni della fascia tirrenica e in Sardegna. Le nubi si manifesteranno a carattere sparso nel medio-basso Adriatico e nelle regioni del versante ionico. Tuttavia le precipitazioni dovrebbero limitarsi ad interessare l’Appennino Molisano, quello Abruzzese-Marchigiano e le montagne della Puglia. A sera, inoltre, qualche nube portata dal Maestrale potrebbe giungere sui litorali tirrenici meridionali.

Le temperature, se si escludono le eccezioni succitate, sono attese in graduale calo, i venti in intensificazione da N/NE o da NO sulle Isole, il moto ondoso subirà una generale accentuazione.

Domenica 6 Settembre
Avremo una ulteriore accentuazione della circolazione d’aria fresca al Centro Sud e nelle due Isole. Atteso un ulteriore lieve calo termico, fino alla Sicilia. Per quel che concerne le condizioni meteorologiche, non si prevedono sostanziali variazioni rispetto alle precedenti 24 ore, soltanto un’accentuazione dell’instabilità diurna al Meridione. I temporali, sparsi, dovrebbero estendersi anche alla Campania e alla Basilicata. Infine segnaliamo qualche sporadico fenomeno al primo mattino nelle coste abruzzesi e molisane, ma il sole farà rapidamente capolino.

rinfrescata imminente da sabato calo termico in settimana sole e clima gradevole 15999 1 3 - Rinfrescata imminente, da sabato calo termico. In settimana sole e clima gradevole
Il tempo in avvio settimanale
Lunedì e martedì avremo bel tempo su tutta Italia. Pochissime le nubi presenti, si segnala solamente qualche annuvolamento di passaggio su Alpi e residui cumuli pomeridiani sull’Appennino meridionale. Permane una sostenuta circolazione settentrionale al Centro Sud e nelle Isole, mentre al Nord i venti saranno deboli e in genere variabili con conseguente lieve aumento delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fronte-atlantico-transita-sull’europa-lambendo-il-nord-italia

Fronte atlantico transita sull'Europa lambendo il Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-presto-sconfitto,-l’artiglieria-pesante-atlantica-portera-una-forte-rinfrescata-con-qualche-temporale

Anticiclone presto sconfitto, l’artiglieria pesante atlantica porterà una forte rinfrescata con qualche temporale

26 Agosto 2010
meteo-cagliari:-bel-tempo-e-temperature-in-aumento

Meteo CAGLIARI: bel tempo e temperature in aumento

26 Marzo 2018
nuova-vigorosa-rinfrescata-da-domenica

Nuova vigorosa RINFRESCATA da domenica

8 Maggio 2013
meteo-cagliari:-tornano-temporali,-instabilita-insistera-per-piu-giorni

Meteo CAGLIARI: tornano TEMPORALI, instabilità insisterà per più giorni

9 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.