• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rimonta anticiclonica riporta il sole, ma instabilità in agguato

di Mauro Meloni
10 Apr 2014 - 20:29
in Senza categoria
A A
rimonta-anticiclonica-riporta-il-sole,-ma-instabilita-in-agguato
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

EUROPA CONTESA – Due differenti circolazioni meteorologiche dominano sul Vecchio Continente: un’area instabile, a carattere freddo, la ritroviamo in azione su gran parte dell’Europa Centro-Orientale, a cui si lega quel fronte perturbato che, con la coda, ha lambito anche parte dell’Italia. Le nazioni occidentali del Continente restano invece sotto l’influenza diretta dell’alta pressione che garantisce meteo stabile un po’ ovunque, costringendo i fronti perturbati a transitare su latitudini medio-alte. Fa parzialmente eccezione la Penisola Iberica, dove masse d’aria calda di provenienza sub-tropicale vanno a contrapporsi con sbuffi d’aria più fresca in quota in arrivo dall’Oceano: ciò determina, come già avvenuto ieri, la facile formazione di temporali pomeridiani. Il clima, nonostante i locali temporali, resta decisamente caldo in gran parte della Spagna, con temperature che hanno raggiunto punte superiori ai 30 gradi sulle zone meridionali.

BEL TEMPO RICONQUISTA ITALIA – L’anticiclone, presente sull’Ovest Europa, si è nuovamente proteso verso il Mediterraneo Centrale, inglobando così anche la nostra Penisola. Quasi ovunque i cieli sono rimasti sereni per l’intera giornata, ad eccezione di qualche annuvolamento diurna principalmente a ridosso dei rilievi alpini centro-orientali e soprattutto lungo la dorsale appenninica. Gli annuvolamenti sono risultati più compatti sulle aree interne dell’estremo Sud e sull’est della Sicilia, ma senza per questo essere in grado di dare luogo a precipitazioni. Queste zone sono risultate ancora lambite marginalmente da una residua circolazione di correnti settentrionali in scorrimento lungo il fianco più orientale dell’anticiclone. Per quanto concerne le temperature, non si sono avute grosse variazioni, se non un aumento sui settori ieri interessati dai fenomeni temporaleschi: i valori più alti si sono misurati al Nord, con punte di 23/24 gradi.

 Sole e cielo blu cobalto in Val d'Aosta, come da questa splendida dalla località di Antagnod, poco oltre i 1500 metri di quota. Fonte webcam www.lovevda.it/

STABILITA’ SOLO TEMPORANEA – L’anticiclone faticherà ad affermarsi appieno e subirà il parziale ritorno della circolazione ciclonica colma d’aria fresca, centrata sulla Penisola Balcanica. Questo determinerà, fin da domani, una certa instabilità pomeridiana, destinata a crescere nel week-end.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna-ancora-oltre-i-30-gradi

Spagna ancora oltre i 30 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giro-di-boa-mensile,-ipotesi-invernale-sempre-viva

Giro di boa mensile, ipotesi invernale sempre viva

10 Marzo 2008
“estate-di-san-martino”-al-tramonto:-l’anticiclone-prova-a-non-demordere,-ma-l’atlantico-riparte

“Estate di San Martino” al tramonto: l’anticiclone prova a non demordere, ma l’Atlantico riparte

13 Novembre 2010
instabilita-protagonista:-vivace-attivita-temporalesca-sul-centro-sud

Instabilità protagonista: vivace attività temporalesca sul Centro-Sud

26 Maggio 2012
meteo-l’aquila:-qualche-acquazzone-domenica,-poi-torna-la-stabilita-con-clima-gradevole

Meteo L’AQUILA: qualche ACQUAZZONE domenica, poi torna la stabilità con clima gradevole

12 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.