• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rimonta anticiclonica più incisiva, altre insidie su Alpi e al sud

di Ivan Gaddari
17 Set 2013 - 11:18
in Senza categoria
A A
rimonta-anticiclonica-piu-incisiva,-altre-insidie-su-alpi-e-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì prevalenza di bel tempo, tranne sui confini alpini dove giungerà un'altra perturbazione. Persisterà vento forte sulle Isole Maggiori e sulle Alpi.^^^^^Sabato avremo dei focolai instabili nelle due isole maggiori, altrove prevalenza di bel tempo e clima tardo estivo.
Due strutture come detto possenti, la cui influenza crea un mix meteorologico estremamente interessante proprio sull’Italia. La propaggine anticiclonica prova a distendersi sul Mediterraneo, ma è contrastata da un poderoso fronte freddo che dalla Gran Bretagna ha raggiunto le Alpi. Le perturbazioni si adagiano sul confine, provocando condizioni di maltempo nei Paesi Oltralpe.

E’ riapparsa la neve a quote interessanti, persino a ridosso dei 1500 metri, mentre sull’Italia transita un sistema nuvoloso che causerà un po’ di pioggia su alcune regioni. L’evoluzione prevede un rinforzo, fin da domani, dell’Anticiclone delle Azzorre e gradualmente riuscirà nella conquista dell’Europa occidentale. Da tenere d’occhio la goccia fredda nord Africana, perché le sacche d’aria instabile ad essa associate dovrebbero raggiungere l’estremo sud causando dei temporali a partire da venerdì.

Il tempo mercoledì 18 settembre
Prevalenza di tempo stabile e soleggiato, ancora ventoso su isole maggiori, estremo sud e zone alpine. Forti raffiche di Maestrale insisteranno su Sardegna e Sicilia, raffiche di foehn si propagheranno invece dai crinali alpini verso valli esposte e alte pianure. Sul Nord Italia transiteranno delle velature, ma nubi medio alte potrebbero affacciarsi localmente anche al sud. Da segnalare un nuovo peggioramento sui confini alpini, con delle nevicate oltre i 2400/2500 metri di altitudine.

rimonta anticiclonica piu incisiva altre insidie su alpi e al sud 29214 1 2 - Rimonta anticiclonica più incisiva, altre insidie su Alpi e al sud
Giovedì 19 settembre
Prevediamo pochi cambiamenti, persisteranno difatti condizioni di cieli sereni o poco nuvolosi per il transito di sterili velature. Migliora anche su Alpi, mentre qualche goccia di pioggia potrebbe affacciarsi nella seconda parte di giornata nelle regioni del medio-basso versante Adriatico. Insisteranno venti occidentali tra le due isole maggiori e all’estremo sud. Entro fine potrebbero irrompere anche venti di Bora sull’alto Adriatico.

Weekend, tra bel tempo e qualche temporale
Dicevamo, in apertura, della goccia fredda nord africana. Sarà bene prestargli attenzione perché le sacche d’aria instabile sembrano in grado di procedere verso est raggiungendo l’estremo sud e causando dei temporali tra Sardegna, Sicilia e Calabria. Tutto ciò avverrà fin da venerdì e potrebbe protrarsi nelle successive 48 ore. Altrove prevalenza di bel tempo, venti in attenuazione e temperature in rialzo grazie all’ulteriore consolidamento dell’Anticiclone delle Azzorre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-furiosi-e-mareggiate:-raffiche-fino-a-150-km-orari

Venti furiosi e mareggiate: RAFFICHE fino a 150 km orari

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violento-terremoto-nel-nordovest-della-cina:-71-le-vittime

VIOLENTO TERREMOTO nel nordovest della Cina: 71 le vittime

20 Aprile 2013
meteo-weekend,-primavera-all’apice.-grandi-novita-per-la-prossima-settimana

Meteo weekend, primavera all’apice. Grandi novità per la prossima settimana

19 Marzo 2017
il-caldo-non-da-tregua,-previsti-altri-temporali-su-alpi

Il caldo non da tregua, previsti altri temporali su Alpi

19 Giugno 2012
meteo-torino:-acquazzoni-e-qualche-temporale,-aumento-della-temperatura

Meteo TORINO: acquazzoni e qualche temporale, aumento della temperatura

15 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.