• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rimasugli instabili, avanza l’anticiclone africano: clima rovente in Spagna

di Mauro Meloni
16 Lug 2014 - 19:43
in Senza categoria
A A
rimasugli-instabili,-avanza-l’anticiclone-africano:-clima-rovente-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

RITORNA L’AFRICANO – Stiamo assistendo alla crescente affermazione di un campo anticiclonico, in procinto di avviare un periodo più caldo e stabile. Al momento l’Italia risente però solo in parte della protezione anticiclonica, la quale invece agisce in maniera decisamente più diretta sulle nazioni dell’Europa Occidentale. Lo si evince chiaramente dal Meteosat, che mostra il gran sereno sulla Francia e sulla Penisola Iberica, fatta eccezione per qualche isolato temporale di calore sull’area pirenaica, contrapposto ai vivaci temporali sul comparto balcanico. Ed è proprio il gran caldo che sta salendo sempre più in cattedra ad ovest, con un alito d’aria bollente che sta investendo la Spagna, dove la colonnina di mercurio è ulteriormente salita tanto da raggiungere alcuni picchi oltre i 40 gradi. Si soffoca anche sulla Francia Pirenaica, dove si sono sfiorati i 35 gradi. Le correnti atlantiche si sono ritirate più a nord e lambiscono il Regno Unito, ove comunque giungerà nei prossimi giorni l’alito caldo sub-tropicale.

ITALIA FRA SOLE E ACQUAZZONI – Il promontorio anticiclonico africano tende a far sentire il suo influsso sulla nostra Penisola, ma per il momento è ancora marginale: si è comunque in parte smorzato la vivace instabilità che aveva imperversato fino a ieri sull’estremo Sud. Nella giornata odierna, a causa degli ulteriori spifferi d’aria fresca in quota dai quadranti settentrionali, non sono mancate comunque alcune formazioni temporalesche pomeridiane, in genere circoscritte sui rilievi, ma con locali sconfinamenti verso pianure del medio-basso versante tirrenico: i temporali di maggiore consistenza si sono sviluppati sulle Alpi Occidentali, come correttamente previsto dalle nostre mappe sul rischio temporalesco. Le temperature stanno progressivamente salendo in vista della fase più calda ormai imminente, con qualche prima punta di 33/34 gradi in alcuni fondivalle del Nord, ma anche tra Toscana e Lazio, laddove dove poi si sono avuti i brevi acquazzoni pomeridiani, in parte esaltati proprio dal riscaldamento diurno.

 Molti temporali sull'entroterra laziale, non solo in Appennino, ma anche sulle pianure e verso Roma: il panorama da Pomezia mostra il cielo cupo con acquazzone nelle vicinanze. Fonte webcam pomeziameteo.altervista.org

CALDO IN VISTA, DURERA’ POCO – Si conferma che la fase calda in arrivo sarà anche stavolta mordi e fuggi e durerà lo spazio di appena un paio di giorni. Per domenica si conferma l’ingresso di un peggioramento temporalesco, che determinerà la progressiva ritirata delle masse d’aria calde africane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-in-bianco,-ultras-scatenati

Sole in bianco, ultras scatenati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
natale-con-l’anticiclone,-ma-con-disturbi-umidi-ad-ovest-e-goccia-fredda-vagante-ad-est

Natale con l’anticiclone, ma con disturbi umidi ad Ovest e goccia fredda vagante ad Est

21 Dicembre 2007
freddo-e-neve-in-medio-oriente:-imbiancata-gerusalemme

Freddo e neve in Medio Oriente: imbiancata Gerusalemme

28 Dicembre 2006
meteo-verso-pasqua,-dopo-il-freddo-tardivo,-cambia-tutto

Meteo verso Pasqua, dopo il freddo tardivo, cambia tutto

14 Aprile 2019
se-in-europa-fa-caldo,-in-nord-america-si-bolle,-ma-e-imminente-una-frustata-invernale.-e-in-europa?

Se in Europa fa caldo, in Nord America si bolle, ma è imminente una frustata invernale. E in Europa?

7 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.