• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rilancio estivo, sarà un bel Ferragosto? GFS-ECMWF dicono sì

di Ivan Gaddari
05 Ago 2014 - 10:37
in Senza categoria
A A
rilancio-estivo,-sara-un-bel-ferragosto?-gfs-ecmwf-dicono-si
Share on FacebookShare on Twitter

rilancio estivo sara un bel ferragosto gfs ecmwf dicono si 33375 1 1 - Rilancio estivo, sarà un bel Ferragosto? GFS-ECMWF dicono sì
rilancio estivo sara un bel ferragosto gfs ecmwf dicono si 33375 1 2 - Rilancio estivo, sarà un bel Ferragosto? GFS-ECMWF dicono sì
Da giorni seguiamo con estrema attenzione le performance dei due principali modelli di previsione, ovvero dell’europeo ECMWF e dell’americano GFS. L’intento, ovviamente, è quello di cogliere le ipotesi evolutive relative alla festività estiva per antonomasia: Ferragosto. Dopo aver riscontrato alcune differenze di vedute, ultimamente abbiamo osservato un certo accordo circa l’impianto barico di massima: il dominio anticiclonico.

Abbiamo scelto di proporvi anzitutto lo scenario americano, perché il più performante nel lungo periodo.* La mappa, centrata nella giornata di Ferragosto, evidenzia un’ampia struttura anticiclonica* distesa dall’Atlantico fin nel cuore del Mediterraneo. Significherebbe bel tempo estivo su tutte le nostre regioni, pur con qualche piccola incertezza destabilizzante – di origine atlantica – nelle regioni Settentrionali.

rilancio estivo sara un bel ferragosto gfs ecmwf dicono si 33375 1 1 - Rilancio estivo, sarà un bel Ferragosto? GFS-ECMWF dicono sì

Anche il modello europeo ci mostra scenari anticiclonici consistenti, nel qual caso eliminando anche quelle piccole incertezze atlantiche citate pocanzi.

rilancio estivo sara un bel ferragosto gfs ecmwf dicono si 33375 1 2 - Rilancio estivo, sarà un bel Ferragosto? GFS-ECMWF dicono sì

Ciò che preme sottolineare, comparando le due mappe, è una diversa collocazione delle strutture depressionarie. GFS colloca un’ampia struttura ciclonica a ridosso della Gran Bretagna, in successiva evoluzione verso la Scandinavia. ECMWF anticipa i tempi di trasferimento verso est posizionandola fin da subito sulla Penisola Scandinava. Abbiamo scelto di evidenziarne la presenza perché subito dopo Ferragosto potrebbe estendersi verso sud, compromettendo – seriamente – le condizioni meteorologiche anche sul nostro Paese. Se così fosse si avrebbe quella “rottura estiva” tipica di fine agosto e indicante – sovente – l’approssimarsi della stagione autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mercoledi-temporali-anche-al-sud,-poi-meteo-estivo-e-caldo-in-accentuazione

Mercoledì temporali anche al Sud, poi meteo estivo e caldo in accentuazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ma-cosa-succede-al-meteo-usa,-sempre-piu-estremo

Ma cosa succede al meteo USA, sempre più estremo

4 Novembre 2019
caldo-crescente-in-spagna-e-in-rotta-verso-l’italia

Caldo crescente in Spagna e in rotta verso l’Italia

4 Giugno 2015
gonu-sull’oman-settentrionale:-pioggia-torrenziale-e-forte-vento-a-muscat

Gonu sull’Oman settentrionale: pioggia torrenziale e forte vento a Muscat

7 Giugno 2007
piogge-7-giorni:-previsione

Piogge 7 giorni: previsione

4 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.