• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rigurgito d’inverno sull’Europa Orientale piombata a 10°C sotto la norma

di Marco Rossi
23 Apr 2009 - 20:49
in Senza categoria
A A
rigurgito-d’inverno-sull’europa-orientale-piombata-a-10°c-sotto-la-norma
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov: Le anomalie termiche di ieri sulla Russia Europea e l'Europa orientale. I valori sono al di sotto della norma anche di oltre 10°C.
Il “polo freddo” in arrivo sulla nostra Penisola, è sintomo di temperature piuttosto basse sul settore europeo orientale e settentrionale, dove i valori termici si stanno mantenendo decisamente al di sotto della norma stagionale.

Siamo oramai nella terza decade di Aprile, ma, su questi territori, le minime notturne sono ancora abbondantemente al di sotto dello zero, ed anche le massime diurne sono spesso vicine allo zero.

Le minime assolute si sono raggiunte in Russia, con -9°C che si sono toccati a Morozovsk, vicino al confine con l’Ucraina, e, più a nord, a Sar Ja, a Senkursk, a Kudimkark, verso la zona settentrionale Russa.

Nella zona degli Urali settentrionali si sono registrati valori di -14,2°C ad Hoseda Hard.

Arcangelo è scesa a -7,9°C, circa 5°C al di sotto della norma stagionale, mentre Mosca si è fermata a -2,5°C, circa 4°C al di sotto del valore normale.

Ma fa freddo anche sui Paesi Baltici, con valori minimi fino a -4,4°C a Daugavpils e -3,3°C nella capitale lettone Riga, così come in Bielorussia dove Minsk ha toccato -1,3°C e Vasilevichi -4,4°C.

In Ucraina si sono raggiunti i -7,4°C ad Izium, valore che è al di sotto della norma di Aprile di ben 10°C.

Anche in Finlandia le temperature sono diffusamente al di sotto dello zero, con un valore minimo di -5,7°C a Lahti.

Ma anche le temperature massime sono rimaste attorno allo zero, almeno nella zona settentrionale russa (a Sonjia), e lungo la dorsale degli Urali (-1,7°C a Muzi).

Questa ondata di freddo si propagherà ancora verso est per un periodo di tempo piuttosto breve: i modelli matematici sono infatti concordi nel prevedere, nei prossimi giorni, il ritorno di correnti più calde ed umide provenienti da ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
entra-aria-fredda-ed-instabile-sul-nord,-temporali-in-discesa-sulle-regioni-centrali

Entra aria fredda ed instabile sul Nord, temporali in discesa sulle regioni centrali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-sole-cedera-spazio-a-peggioramento-in-avvio-di-settimana

Meteo FIRENZE: SOLE cederà spazio a peggioramento in avvio di settimana

29 Settembre 2018
calabria,-allagamenti-e-frane-sul-versante-ionico,-diluvio-nella-locride

Calabria, allagamenti e frane sul versante ionico, diluvio nella Locride

25 Novembre 2016
nowcasting-–-frontogenesi-sul-medio-tirreno,-mcs-si-forma-sulla-sicilia

Nowcasting – Frontogenesi sul Medio Tirreno, MCS si forma sulla Sicilia

25 Settembre 2007
riscossa-dell’estate-dopo-la-frustata-d’aria-fresca,-ferragosto-nel-segno-dell’anticiclone

Riscossa dell’Estate dopo la frustata d’aria fresca, Ferragosto nel segno dell’Anticiclone

8 Agosto 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.