• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rifornimento artico, proliferano le perturbazioni: piogge localmente abbondanti sul Nord Italia

di Mauro Meloni
11 Mag 2010 - 18:10
in Senza categoria
A A
rifornimento-artico,-proliferano-le-perturbazioni:-piogge-localmente-abbondanti-sul-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Istantanea di un forte rovescio pomeridiano sulla graziosa città di Conegliano, in provincia di Treviso. Fonte immagine webcam Meteopoint^^^^^Scorcio di Domaso, paese affacciato sul Lago di Como. In queste zone è stata una giornata da lupi, con piogge localmente molto ingenti e la webcam trasmette sensazioni effettivamente molto autunnali. Immagine tratta da https://www.windinfo.eu
La fase di marcata instabilità continua a coinvolgere una buona fetta dell’Europa, a causa della costante presenza di un’ampia saccatura. Il rifornimento artico risulta una componente essenziale per mantenere in vita così a lungo questo motore perturbato, che non riesce così a dissipare tutta la propria notevole energia. L’affondo ciclonico giunge fino alle coste marocchine ove giungono le propaggini dell’aria artica, mentre all’opposto viene invitata a salire aria ben più calda sul cavo ascendente della saccatura e quindi verso il Mediterraneo Centro-Orientale: il caldo si è un po’ smorzato all’estremo Sud dell’Italia e sulla Sicilia, accentuandosi invece tra la Grecia, la Turchia e l’area di Cipro, tutte zone ove è stato localmente sfondato il muro dei 30 gradi.

proliferano le perturbazioni piogge abbondanti sul nord italia 17958 1 2 - Rifornimento artico, proliferano le perturbazioni: piogge localmente abbondanti sul Nord Italia
Uno dei vari vortici ciclonici secondari che alimentano l’ondulazione ciclonica sull’Europa si è quest’oggi trasferito dal Golfo di Biscaglia verso i settori alpini. La posizione maggiormente ravvicinata del perno ciclonico ha rinvigorito il richiamo umido e perturbato sud/occidentale, il quale ha portato una perturbazione dapprima più attiva sulle regioni centrali (rovesci di notevole intensità sull’Alta Toscana) e successivamente propiziatrice di maltempo e marcata instabilità su una buona parte del Nord Italia. Diversi temporali si sono sviluppati nel cuore della giornata sull’Emilia, sulle pianure del Triveneto, ma localmente anche in Lombardia senza risparmiare il capoluogo Milano: piogge molto abbondanti, favorite dall’orografia, si sono accanite tra il varesotto, il Canton Ticino e la zona di Como, ove sono stati rilevati addirittura picchi di oltre 130 millimetri di pioggia in molto meno di 24 ore.

proliferano le perturbazioni piogge abbondanti sul nord italia 17958 1 3 - Rifornimento artico, proliferano le perturbazioni: piogge localmente abbondanti sul Nord Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragio-nella-zona-di-como,-foto-degli-allagamenti

Nubifragio nella zona di Como, foto degli allagamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-siberia-riavvicina-i-40°c.-ancora-caldo-in-est-europa,-caldissimo-nel-golfo-persico

La Siberia riavvicina i -40°C. Ancora caldo in Est Europa, caldissimo nel Golfo Persico

3 Novembre 2013
temperature-oggi-in-italia:-caldo-su-liguria-e-sardegna,-fresco-con-piogge-su-penisola-e-adriatiche

Temperature oggi in Italia: caldo su Liguria e Sardegna, fresco con piogge su Penisola e Adriatiche

2 Ottobre 2014
caldo-come-in-piena-estate:-le-eccezionali-temperature-dell’8-9-aprile-2011

Caldo come in piena estate: le eccezionali temperature dell’8-9 aprile 2011

8 Aprile 2015
piena-del-po:-allarme-sul-tratto-lombardo-emiliano,-mille-sfollati

Piena del Po: allarme sul tratto lombardo-emiliano, mille sfollati

17 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.